Front Page 2
ROSEBUD AWARDS 2018 – PREMIAZIONE DEL MEGLIO E DEL PEGGIO DELLA POLITICA E DEL GIORNALISMO ITALIANO. TUTTI I PREMI ASSEGNATI!
ROSEBUD AWARDS 2018 – LA LISTA DEFINITIVA Il miglior giornalista italiano 2018 Si tratta del premio più ambito. Quello che può lanciare una carriera dalla finestra e [...]
ROSEBUD AWARDS 2018 – PREMIAZIONE DEL MEGLIO E DEL PEGGIO NELLA POLITICA E NEL GIORNALISMO ITALIANO (Sabato, 8 dicembre, non dimenticarlo!)
Sì, è di nuovo quel tempo miserabile dell’anno! Proprio così, anche questo dicembre Rosebud assegnerà i mitici ROSEBUD AWARDS AL GIORNALISMO E ALLA POLITICA [...]
Filosofia dell’anima – Il caso Charrere ad Aosta: perché non andarsene da soli?
Chi segue Rosebud sa bene le battaglie feroci che ho fatto, specie negli ultimi 5 anni, per avere il diritto ad esprimere la mia Essenza in libertà sul sito. Sono [...]
Apologia di una Virginia Raggi coraggiosa e spettacolare. E ancora sull’emergenza mediatica in Italia… anche sul “Fatto”.
Oggi in Italia si sono viste scene che non conoscevamo, che non avevamo mai visto dai tempi di… da mai, appunto. Per la prima volta nel nostro Paese abbiamo testimoniato lo [...]
Nota su Rosebud, Ipazia, followers.
Dato che ho ricevuto email “preoccupate” (non sapevo che Rosebud sarebbe mancato così tanto!), solo una breve nota per ricordare che il sito tornerà alla grande [...]
Filosofia dell’anima – Della Terra dei Giusti. Ancora sul confine mirabile dove si annulla ogni differenza tra religione e filosofia. E su uno straordinario “feeling” onirico.
“Resta il nodo dell’implicita disfida filosofia vs religione. Partendo dal presupposto che la filosofia non ha mai ucciso la religione, mentre da Ipazia a Giordano Bruno [...]
ARGENTO VIVO. LA LEGGENDA DI DON PIETRO VINANTE – Aneddotica: la nave sovietica e la Quaresima
Non esiste una vera “leggenda” che non abbia il suo patrimonio di aneddoti divertenti, mirabili, didattici, morali. Questo avviene certamente per la “leggenda don [...]
Il metodo scientifico ci difende dagli incompetenti wikipedici
un intervento di Michele Marsonet. Uno dei maggiori insegnamenti dell’epistemologia contemporanea è che, nella scienza, occorre sempre essere aperti alla [...]
Su “Otto e mezzo” della Gruber in notturna e altre robe sconce per cui serve il Parental Control… E sull’analogico e dotto Carlo Rossella
Sembrerebbe che “Otto e mezzo”, il programma condotto dalla Gruber su La7, lo diano anche a notte inoltrata: repetita iuvant! Adesso capisco cos’erano quelle [...]
Filosofia dell’anima – A proposito di ARGENTO VIVO LA LEGGENDA DI DON PIETRO VINANTE. Dal monito di Padre Pio all’omaggio di Giulio Andreotti.
Ho già scritto diverse volte che per me questo 2018 è stato un anno mirabile. Per tanti motivi. E più passa il tempo più ho ragioni per credere che sia stato proprio [...]
Filosofia dell’anima – Quando l’immaginazione è più importante della conoscenza: in morte di Stan Lee e di John Anthony West (a febbraio). Un omaggio.
Ieri, per caso, ho saputo che John Anthony West è morto a febbraio. Impegnata a vivere non me ne sono accorta. Pensavo che fosse ancora lì, a lottare contro gli [...]
A proposito del ridicolissimo flash mob della FNSI… dopo lo stalking mediatico alla Raggi. E sul reato di lesa maestà di Stampa!
Immaginate se al posto di Virginia Raggi ci fosse stata la vostra ragazza, vostra moglie, vostra sorella, vostra madre. Immaginate un vostro caro che, solo in virtù [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (49) – A proposito degli sciacalli, infimi cani da riporto delle velleità padronali al tramonto… aka giornalisti.
Sono giorni che non scrivo un articolo di politica. Ma neppure d’altro argomento. Non riesco. Non ho tempo. Confesso però che ci sono state tante occasioni nelle [...]
Luigi Di Maio: “Virginia è stata assolta… Giornalisti infimi sciacalli… cani da riporto di Mafia Capitale”.
di Luigi Di Maio, Capo Politico del MoVimento 5 Stelle Virginia Raggi è stata assolta. Due anni di attacchi alla Sindaca più massacrata di Italia. La magistratura [...]
Filosofia dell’anima – Sempre a proposito di “Quantum Leap”. Continuerà…
Ho poco tempo in queste settimane anche solo per riflettere. Peraltro non riesco più a leggere i giornali italiani, o a seguire i programmi di simil-approfondimento [...]
Sulla natura del Male – Mamma mia, il “Caso Eichmann” in mano a Dagospia e al Daily Mail! E sulle sciocchezze di “Operation Finale” a proposito della cattura di Eichmann: povero Wiesenthal!
Per carità, ho più rispetto per D’Agostino, Dagospia e il Daily Mail di quanto non ne abbia per tutti i giornaloni e giornalini italiani messi insieme, ma a [...]
I BELLUNESI IN GINOCCHIO? NON SIA MAI!
di Danila Oppio. I disastri causati dal maltempo in Italia sono stati tremendi, con morti e feriti un po’ ovunque. Vorrei però trattare di quando accaduto nel [...]
Enzo Apicella. Settant’anni contro la prepotenza dei potenti
di Renato Pierri. Come mai? Come mai la notizia della morte di Vincenzo Apicella, avvenuta ieri mattina, primo novembre, ha trovato tanto spazio su Il Fatto Quotidiano [...]
Sulla vignetta Auschwitzland e la caduta verticale del vignettista Vauro! E sul “Male” misurato a colpi di fascistometro trendy!
Su questo sito ci sono tante belle cose, ci sono pubblicati anche alcuni articoli, miei, datati 2014 e anni precedenti. Si tratta di articoli scritti per elogiare il [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (48) – Il Caso Consip. Omaggio a Marco Travaglio
Ho scritto, in più di una occasione, che il Caso Consip, anche il suo handling da parte della Magistratura, sarà, nel nostro futuro prossimo, il caso giudiziario, [...]
Quando si chiedeva perdono per aver fatto se**o
di Renato Pierri. Una signora mi scrive: «Ricordo il rito del “perdono”, così denominato dallo stesso parroco, cui dovette rassegnarsi mia madre dopo quaranta [...]
Rachid Taha, Innovative Rai Musician with a Message of Justice for Immigrants, Dies Unexpectedly
Rachid Taha, who passed away unexpectedly, proved quite unique among Rai artists, despite Cheb Khalid receiving the title of “The King of Rai Music.” Perhaps no [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (47) – Sul terrorismo finanziario di una classe mediatica che ha perso qualsiasi credibilità. E sull’armata Brancaleone di Zingaretti inneggiato sul Fatto.
Be’, per la verità il lenzuolo inneggiante alla causa zingarettiana è comparso solo in mattinata sulla home del fattoquotidiano.it. Naturalmente, me ne sono ben [...]
Filosofia dell’anima – Desirée e la banalità del Male
Per Hannah Arendt, il Male si qualificava come “banale” soprattutto quanto era frutto di azioni commesse senza pensare. In “Sulla natura del Male” avevo criticato [...]
Un periodo meraviglioso e… qualche parola a qualche mio lettore che ama la Arendt e Heidegger!
Sì, è vero, questo mese ho un po’ abbandonato Rosebud a causa di impegni, lavoro, viaggi e un po’ di tutto… Un po’ di tutto bellissimo…. Ma, no, lo spirito [...]
Doppo er fattaccio de San Lorenzo
di Renato Pierri “Ma tu, Signore, scusa si me permetto, c’hai l’occhi mprosciuttati? Nun vedi le infamie e i guai che succedeno ner monno?” “E che ce posso [...]
TUSCUS, TUSCIA – ETRUSCUS, ETRURIA. Un grande studio di…
Massimo Pittau. Per quanto risulta da una vasta documentazione letteraria, apparteneva pacificamente alla comune coscienza degli antichi parlanti di lingua latina [...]
Sull’attacco al Movimento in chiave pro-piddina da Bonolis alla corazzata di Cairo. E sulla nuova sonora scudisciata al renzismo nell’Alto Adige della Boschi.
Negli ultimi quindici giorni mi sono fortunatamente occupata di altre questioni, ma di tanto in tanto, mentre in viaggio, mi capitava di buttare l’occhio sulla [...]
Il miracolo buffo della gamba sepolta e ricresciuta
di Renato Pierri. C’è chi crede fermamente che il 29 marzo 1640 Nostra Signora del Pilar, la veneratissima Madonna di Saragozza, avrebbe fatto ricrescere una gamba [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (46) – Strepitoso! Calabresi annuncia: “Repubblica” finalmente racconterà la “verità”. E sul terrorismo mediatico dei TG Mediaset!
Benché il sito sia in pausa e io sia in tutte altre faccende affaccendata… oggi non ho resistito e infine ho fatto due di quelle ca**ate mediatiche che ogni tanto [...]
Ma questa signora non è un deputato della Repubblica?! Ci sarebbe da dare ragione a Strumia se non fosse che…
In altri tempi si sarebbe detto che l’abito non fa il monaco, o meglio che le pose amicanti e farfalline, alla stregua di ragazza coccodè della tv, non fanno l’ex [...]
Filosofia dell’anima – Sul senso della vita scoperto nel genoma umano e sul cancro di ritorno di Paul Allen
Scrive il bel sito inglese Phys.org: “Per la prima volta sono state identificate le zone del genoma umano che possono spiegare le differenze tra individui nel [...]
SULLA NATURA DEL MALE – Collaboratori del Male
Estratto È curioso come, malgrado l’approccio epidermico che la Arendt adotta quando si tratta di denunciare con forza i crimini dell’imputato Eichmann e i crimini [...]
Il caso Cacciari e il renzismo. Sulle ultime, “aspre” critiche al renzismo stracotto
Scusate il reprinting di questo post, un pò di lavori in corso sul sito, adesso terminati al meglio! No, non è il sito criminale Wikipedia. Il Fatto Quotidiano è un ottimo [...]
Filosofia dell’anima e diritti delle donne – Zeinab Sekaanvand, quando l’orrore annichilisce l’anima
Sono abituata a combattere il bullismo online (per la verità entro la fine dell’anno spero di riuscire a portare a compimento qualcosa di straordinario, in questo senso, [...]
Vino in cartone e birra in bottiglia…
di Renato Pierri. Venuti dall’Est per stare tutto il giorno seduti sul muretto nel parcheggio sotterraneo del supermercato Panorama, a Pietralata. Da diversi anni [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (45) – Sul terrorismo finanziario di Repubblica: sembrano tornati i vecchi tempi! E sull’esempio didattico di Travaglio… che racconta la verità sullo… “spread”!
Oggi ho voluto togliermi lo sfizio di andare a vedere come “racconta” Repubblica questi tempi a loro modo mirabili. Non che non immaginassi come potrebbe [...]
Filosofia dell’anima – Asia Argento
Attori consumati! Ieri se, facendo zapping svogliato sul tardi, a un certo punto capito su La7, dove è evidentemente ricominciato il programma “Non è l’arena” di [...]
Fisica – Sulla straordinaria figura di emme di un ricercatore del CERN: da Marie Curie a Chien-Shiung Wu un convinto affan*ulo!
Se fosse vero quanto si legge in queste ore sui giornali, più che in presenza di un fisico si sarebbe in presenza di una sorta di personaggio alla Mario Adinolfi. E a [...]
Gioie e dolori del “caro” signor Pierri tra Roma e Milano
Non mi piace parlare male di una città bella alla quale sono affezionato e nella quale vivo da moltissimi anni, è un po’ come parlare male di un caro amico, ma [...]
Della scrittura (7) – Del pathos di una piccola futura scrittrice a Pyongyang. E la poesia “Vento del Nord”.
Studenti in Nord Corea Un paio di giorni fa mi è capitato di vedere uno di quei bellissimi documentari che in Italia non si fanno più, specialmente da quando la “Ditta [...]
Filosofia dell’anima – Loren Del Santo. Parte terza. L’orrore su Canale 5: NOT IN MY NAME!
L’ORRORE MUNCHIANO… NELL’ANIMA! Non ho parole per descrivere ciò che ho visto per cinque minuti, questo pomeriggio, su Canale 5. Ho dovuto letteralmente [...]
Salvimaio. L’imperativo categorico: resistere fino al 2022!
In nome del popolo italiano… Tra le tante notizie farlocche che i giornali di regime pubblicano in continuazione, anche se adesso più per dovere, per portare la [...]
Filosofia dell’anima – Give-up-itis, o dell’arrendersite e degli 82 anni di Berlusconi.
To give it up in inglese significa arrendersi, ed è da questo verbo che deriva il nome Give-up-itis, che è il nome di una vera e propria patologia. Nel caso specifico, il [...]
Lotta alla superstizione – Ancora sulla straordinaria critica di Crozza a Conte, e sul ddl Pillon, o quando il Salvimaio riesce a farsi un po’ coglion!
La superstizione non sono i gatti neri, la superstizione è l’ignoranza della forza che è nell’Essere, della sua bellezza e capacità totale! In realtà se non [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (44) – Sulla domanda che si ponevano i lettori de “Il Fatto”, ieri: “A quando Repubblica?”. E sulla bacheca di “Salvini”, il primo giornale di una nuova età mediatica.
Emergenza informazionale epocale! Se non mi sbaglio è stato ieri che “Il Fatto Quotidiano” online ha pubblicato un pezzo dedicato alle agitazioni nella sede de [...]
Filosofia dell’anima – Di un principio antropico applicato all’incontrario e della Giustizia Universale: Serena Mollicone e Santino Tuzi
Giustizia per Serena e Santino! Non ho dei “credo”, ma ho degli assiomi di tipo filosofico che mi sono costruita nel tempo e in cui voglio credere. Meglio, in cui mi [...]
Quello che il giornalismo italiano non dice (1) Super Di Maio – Perché non è il reddito di cittadinanza che conta, ma passare il messaggio che siamo in grado di cambiare l’Italia!
Super Di Maio… più veloce degli scandali renzisti e dei notisti orbi in Redazione! Piccola premessa: avendo trascorso una intera prima vita nelle aziende, avendo la [...]
Filosofia dell’anima – Sull’ossimorica filosofia diseducativa della casta-contadina di Barbara Palombelli
Braccia che si danno all’agricoltura! Bravissimi! Lo confesso candidamente: sto pubblicando questo post per un solo motivo, perché lo ritengo un mio dovere [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (43) – Il punto su “Il Fatto Quotidiano”. I casi dell’Espresso e dei TG Mediaset.
Sticats! Come avrà notato chi segue Rosebud, è da circa una settimana che non pubblico più i post satirici del fantomatico Di-Maio Times (ex Il Fatto Quotidiano), una [...]
Massimo Pittau e gli interrogativi sulla Seconda Guerra Mondiale. Un mio tentativo di risposta.
Non smetto di meravigliare della straordinaria carica di vitalità e curiosità intellettuale che mostra Massimo Pittau, averne personaggi così! Ormai mi sono [...]
Sul partito del Quirinale e sul Governo figlio di un Dio minore. Ma cosa dobbiamo fare noi italiani per liberarci di Renzi?
Il mitico “Beppe” di Silver riceve l’ennesimo colpo sui cosiddetti come gli italiani dai renzisti Stasera ho avuto la terribile “pensata” di guardare il [...]
Giornalismo del senno di poi. Giletti dalla Gruber “Negli ultimi 17 anni noi siamo il Paese che ha meno investito in infrastrutture”. E Damilano annuiva saggio. Ecco come Giletti torchiò il Premier Renzi su questi problemi nel maggio 2015…
Estratto dal “Diario dai giorni del golpe bianco” (che uscirà presto in edizione definitiva) 17 Maggio 2015 Sarebbe da scusarsi qualsiasi spettatore che, [...]
Filosofia dell’anima – Loren Del Santo. Seconda parte. Il funerale… mancato!
Il funerale… mancato! Mi rendo conto che date cose bisogna vederle e leggerle di persona per crederle. Quindi andate su Dagospia.com, il quale sito riprende un articolo [...]
Sull’elezione di Foa a Presidente Rai: che cavolo significa “Garantirò il pluralismo?”. Sulla scaletta del da-farsi e sull’imperativo categorico: riportare la Botteri in Italia!
La mitica Giovannona Crozza – Botteri Dice che Foa ce l’ha fatta: Silvio si sarebbe arreso e Foa sarebbe diventato Presidente della Rai. Chi è Foa? Non ne ho la più [...]
UN INTERROGATIVO SULLA SARDEGNA durante la II Guerra Mondiale. Se lo pone…
La Sardegna… in guerra! Massimo Pittau “E se le cose fossero andate diversamente?” Una domanda di questo tipo ce la poniamo quasi tutti i giorni noi uomini comuni, [...]
Della scrittura (6) – A proposito dell’antologia VITE ORDINARIE VITE ESEMPLARI
Vite memorabili! Quest’anno ho potuto fare moltissimo per la mia scrittura. Se dovessi dirlo liberamente, senza le paure della cattomoraleggiante falsa modestia, che pur [...]
Filosofia dell’anima – Dei soldati dimenticati
La prima volta che sentii parlare di soldati americani affetti da PTSD (Sindrome da Stress Post-Traumatico) fu quasi un quarto di secolo fa, quando conobbi una ragazza [...]
Con il crollo di Macron finisce l’era dei ducetti-fighetti in Politica: sarà per questo che il trendyssimo Mughini è infelice? E sulla leadership didattica di Giuseppe Conte.
Le ducet de France Eh già!, infine è caduto anche lui: a nulla è servita una compagna in età, dunque forse più saggia, a nulla è servito il sostegno della Parigi più [...]
Filosofia dell’anima – Sull’arresto di Bill Cosby
I Robinson Colpevole! Condannato senza condizionale. Arrestato! Alla fine sarebbe questo il destino ultimo dell’81enne Bill Cosby, già acclamato attore comico americano, e [...]
Filosofia dell’anima – Sul perché non sono d’accordo con Liliana Segre: l’indifferenza di oggi non è la stessa degli anni ’30 e ‘40, ed è un falso storico sostenerlo!
C’é Male e male! Certo, vedere la senatrice Liliana Segre che fa “presenza” da Fazio, il re delle marchette televisionarie, ci indigna in po’, soprattutto [...]
Quello che Repubblica non dice ma i tabloid inglesi sì (13) – Accomunati da un sadico destino. L’idolo repubblichino Macron finisce come l’idolo repubblichino Renzi, ma non ditelo a Scalfari!
Il gradimento del Presidente Macron è ai livelli più bassi, con meno di uno su tre francesi ad essere soddisfatto della sua leadership! LA’ DOVE VOLANO SOLO I [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (42) – Casalino si adoperi per far chiudere l’Ordine dei Giornalisti, è un suo dovere intellettuale e morale!
Chiudere la vergogna ODG, ora! Leggo che un tal Galimberti, che immagino essere un altro dei potentati-stampa-italici, che però me ne guardò dal googlare, anche perché il [...]
Abolite i finanziamenti statali ai giornali di regime! Lo schifo indegno di Sallusti che dà dei mafiosi a 11 milioni di italiani
Italia asservita per elezione e formazione! di MoVimento 5 Stelle I principali giornali della propaganda del partito del nazareno, La Repubblica per il Pd e Il Giornale per [...]
Caso Casalino: ma non è che la casta renzista sta pensando a un golpe? Sostegno e solidarietà a Luigi Di Maio, viva il Movimento, ora et semper!
Sostegno a Di Maio! Negli ultimi tempi su Rosebud ho spesso criticato le prese di posizione di Luigi Di Maio, e un certo tipo di politica fighetta. Soprattutto ho fortemente [...]
Sui “veri” problemi del Movimento Cinque Stelle. E chi sono i nuovi grillini?
Finiranno come Berlusconi? L’ultimo attacco della casta contro i grillini, e contro Rocco Casalino in particolare, è stato di quelli davvero brutti, come solo può [...]
Sull’enclave renzista in seno al governo, e sul perché l’ottimo ministro Tria dovrebbe essere “dimissionato”.
Ma Tria sta davvero “remando contro”? Premetto che io non so nulla del ministro Tria, a malapena so che si occupa di Economia. Non ho neppure intenzione di [...]
Filosofia dell’anima, metodo scientifico e lotta la superstizione – Sulla lettera ritrovata di Galileo Galilei.
Lotta alla superstizione e all’ignoranza! Si fa un gran parlare, in queste ore, della lettera scritta da Galileo Galilei nel 1613, la quale sarebbe stata ritrovata [...]
Alberto Angela, Pompei e la Storia trasformata in macchietta analogica e d’avanspettacolo.
Dopo il Vesuvio, ci pensa la Rai a distruggere Pompei… di nuovo! Non ho parole per descrivere ciò che ho visto stasera, quando, in un break dell’incontro di [...]
Filosofia dell’anima – Loren Del Santo
Loren, chi? Leggo che si chiamava Loren Del Santo! È uno scherzo, ho pensato! No, in realtà è proprio così che continuano a chiamarlo nei siti gossipari, i quali in [...]
Della scrittura (5) – Su un incredibile effetto procuratomi da QUEEN MARY E LA DITTA.
Fenomenologia del defilippismo e altri peccati intellettuali capitali, sic! Tra i tanti argomenti che mi preme chiudere in questo mirabile 2018, vi è senz’altro quello che [...]
Filosofia dell’anima – Della goliardia. E sul “regalo” delle truppe alleate a Hitler per la Pasqua 1945.
Buona Pasqua, Adolf! Credo che solo due sarebbero gli elementi che mi indurrebbero a chiudere Rosebud: se non fossi più in grado di esercitare una critica-tecnica [...]
Renzismo e PDR: caduta verticale! Sulla continuata censura informazionale a proposito degli scandali renzisti!
Essere o non essere renzisti, questo non è un problema! Chi si occupa di giornalismo, di analisi delle dinamiche mediatiche, sa bene che esistono diversi modi per non dare [...]
Filosofia dell’anima – Quei ragazzi che si tenevano per mano! O una sorta di “effetto Squanto” applicato ai diritti civili in tempi digitali!
Rosebud per i diritti civili! Ieri, mentre passavo davanti a un cancello del Trinity College, a un certo punto, tra la folla accalcata, ho notato due ragazzi, due [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (41) – Sull’incredibile emergenza informazionale che ha sempre interessato l’Italia!
Emergenza informazionale epocale E sui “venerati maestri”, quelli veri Alla fine, oggi mi è venuto da sorridere: solo due giorni fa abbiamo ascoltato Di Maio e [...]
Vite che insegnano (27) – Michael Schumacher
Michael Schumacher Una vita che insegna Non smette di meravigliarmi la straordinaria parabola di vita dell’ex pilota Ferrari Michael Schumacher. Il duo Ferrari-Schumacher [...]
Dello straordinario politico!
Sul primo governo italiano cool e trendy. Da quando il TG1, in perfetto stile Di Maio Times (ex Il Fatto Quotidiano), ma anche seguendo la sua miglior [...]
Dello straordinario politico! Ancora sul trionfante ritorno in TV di Di Maio e Salvini oscurato dalla stampa di regime e sulla maniera in cui Salvini ha messo all’angolo Cazzullo. Sul primo governo italiano cool e trendy.
Da quando il TG1, in perfetto stile Di Maio Times (ex Il Fatto Quotidiano), ma anche seguendo la sua miglior vocazione istintiva, si sta prostando, culo e coglioni al [...]
Sul vizietto del neonazismo in Germania, o dell’improbabile cacciatore di nazisti Hans-Georg Maaßen: meglio Wiesenthal!
Infine Angela lo ha silurato (o quasi): non poteva fare altrimenti davanti all’imbarazzo che Hans-Georg Maaßen, capo di uno dei servizi di intelligence tedeschi, le [...]
Il caso PDR – Dallo sciopero della fame di Giachetti alla “sfortuna” di una deputata dalla Repubblica: anche il mirabile Francesco li supera nella lotta alla superstizione! E una parafrasi di Pasolini.
Francamente non si sa più commentare la caduta verticale del PDR, non so farlo neppure io che di norma tendo a provarci comunque. L’ultima, in ordine di tempo, che [...]
Per Cazzullo il Salvimaio è il governo più pazzo del mondo: devono mancargli quelli sani che viaggiavano da Machu Picchu alla Silicon Valley con l’aereo in leasing!
Stasera il mio “Otto e mezzo” (La7) è durato sì e no cinque minuti. Il tempo di ascoltare un Giovanni Floris sempre serio e capace, poi il solito tentativo della [...]
Filosofia dell’anima – Tra Sidhe e Elia
Una delle cose che non so spiegare è perché senta sempre la necessità di “mettere via” tutto! Stavolta è toccato a Sidhe, un racconto scritto a più riprese [...]
Sui veri rischi politici che corre Salvini
Con gli ultimi attacchi contro Salvini da parte della nomenclatura europea, ormai il leader leghista è stato fatto santo. Un santo vero, mica come quello del [...]
Della scrittura (4) – Omaggio a Angela Ferrara
Non conoscevo Angela Ferrara, la giovane scrittrice di 30 anni che è stata uccisa dal marito, una guardia giurata, in quel di Cersosimo, un paese di qualche centinaio [...]
Filosofia dell’anima – Sul ridicolissimo mercatino simoniaco dei followers.
Ieri sera ho fatto una cosa che non facevo più da tempo: controllare i vari social, le attività di followers e altro, il mondo di Twitter. Sono rimasta in dato modo [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (40) – Il Fatto Quotidiano compie 9 anni. Dieci validi consigli per non finire come Repubblica!
10. Ridate una spolverata alla grafica. Non a quella cartacea che oggidì quei giornali non si usano neppure per incartare il pesce, ma alla versione online, [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (39) – Ma per quale libertà di Stampa si stanno stracciando le vesti, se sono stati proprio gli editori-impuri che si lamentano a relegarci per anni tra gli Stati canaglia di Freedomhouse.org?
Nei giorni scorsi è stato il turno di altissimi vertici istituzionali, gagliardamente ripresi dal TG1 asservito (la quale cosa ci porta pure a chiederci perché [...]
Giornalismo filosofico?! Il caso di Feltri e della Fallaci fine pensatrice. O del giornalismo e della filosofia che ci meritiamo!
Non passa giorno che non si legga una puttanata! Vero, verissimo, alcune le scriviamo, ma certo è che pure quelle che leggiamo non scherzano! La lezione trattane oggi [...]
Filosofia dell’anima, metodo scientifico e lotta alla superstizione – Ancora sul metodo didattico Stern e Wu. Sul “digital divide” che interessa tanti bimbi italiani.
Ieri sera ho pubblicato un post dedicato a Edith Stern, l’ingegnere IBM la cui futura vita intellettuale è stata quasi programmata fin dal primo vagito dal padre [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (38) – Tempi da redde-rationem. Dal caso Repubblica al caso Padellaro, cronaca quasi quotidiana degli infiniti vizi e delle assenti virtù del giornalismo italiano.
Tempi di tagli agli emolumenti editoriali, finalmente! Tempi del redde-rationem giornalistico, se quest’ultimo termine non suonasse quasi un insulto, data [...]
Filosofia dell’anima – Quella signora! Ancora a proposito del documentario “Island” di Steven Eastwood.
Ieri sera ho pubblicato una sorta di post goliardico a proposito di Island di Steven Eastwood, il documentario girato nell’ospizio Earl Mountbatten, dove i degenti sono [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (37) – Ecco cosa non va nella nuova serie di “Otto e mezzo” (La7) di Gruber… No, non John… Lilli!
Oggi, dopo diversi giorni, ho visto una puntata della nuova stagione di “Otto e mezzo”, il programma condotto da Lilli Gruber su La7. Mi sono sentita in dovere di [...]
Filosofia dell’anima e dubbi arcani – Ma noi siamo dimenticabili?
Dopo tanto Heidegger, e altri criminali nazisti, è tempo di liberare la mente, e interrogarsi denotativamente, cioè terra-terra, che poi è sempre un gradino più su [...]
Filosofia dell’anima – Quel libro: perché? E sui “cacciatori” di persone.
Per scrivere questo post necessitavo di silenzio, il silenzio che vive dentro di noi, non solo quello che penetra l’ambiente che ci circonda. Adesso mi pare quasi [...]
Altro che bavaglio! Caro Di Maio, bene cancellare anche i finanziamenti editoriali indiretti, ma tu e il Movimento dovreste stare dalla parte degli editori italiani onesti e non della mafia transoceanica…
Sono certa che, non mancando tra i lettori di Rosebud tanti sostenitori del M5S, qualcuno di questi potrà girare il link di questo post a Luigi Di Maio e al suo [...]
Filosofia dell’anima – Sull’equazione Wikipedia = Mafia. E sulla necessità di una mobilitazione per proteggere il copyright e l’impegno di intelletto. Le mie scuse a Claudio Magris.
Immagina una società che lucra su ciò che hanno prodotto gli altri. Immagina una società formata per lo più da hackers, che in alcuni casi sono veri e propri [...]
Filosofia dell’anima – L’esercito silenzioso. Un omaggio.
Questo è uno di quei post di Rosebud che non sono adatti a un minorenne (che comunque non dovrebbe frequentare il sito), o a una persona mancante di una adeguata [...]
Se l’ONU ignora il genocidio in Siria, ma si preoccupa del “razzismo crescente” in Italia. E ancora sulla caduta verticale de IL FATTO QUOTIDIANO tra Goebbels e Heydrich.
Per fortuna oggigiorno, quando si leggono notizie come quella pubblicata in prima sul giornale online di Peter Gomez in queste ore, ovvero che l’Onu starebbe [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (36) – A.A.A. Cercasi giornale italiano valido! Dal “metodo” Dagospia” a quello de “La verità”.
Pochi mesi fa scrivevo su questo sito di come il renzismo avesse profondamente cambiato le mie abitudini “informative”. Sebbene quel deleterio periodo della nostra [...]
DOLLARO E TALLERO di origine etrusca – Reloaded and improved
Uno studio di Massimo Pittau. Il nome delle monete ‘dollaro’ e ‘tallero’, diffuse in tutto il mondo, è finora privo di etimologia, dato che quelle correnti [...]
Bocciolo di rosa Settembre 2018. E Ipazia 2019
Solo una breve nota per ringraziare tutti coloro che continuano a frequentare questa meravigliosa nicchia virtuale molto particolare, che a suo modo diventa più bella [...]
Sulla natura del male. Sul perché non sono d’accordo con il giovane Joel Bellviure a proposito della sua “colorazione” delle fotografie delle vittime dell’Olocausto.
Siamo al punto che ogni giorno ce n’è una! Stavolta la notizia viene dalla Spagna: il tal Joel Bellviure, 17 anni, ha preso molte fotografie dell’Olocausto e le [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (35) – Il “prezzo” de “Il Fatto Quotidiano” che ci fa vergognare. E sul perché la generazione di Montanelli era più adatta a fare giornalismo libero.
Si racconta che un giorno Indro Montanelli sarebbe stato approcciato da un importante editore (che non credo sia quello a cui pensiamo tutti), il quale cominciò a [...]
Filosofia dell’anima – Ancora su Quantum Leap. E su Ludwig Boltzmann (S=k\log W)
Mi sarebbe piaciuto, stasera, pubblicare un estratto dalla seconda parte di Quantum Leap, anche perché quella è la parte più importante, quella a cui tengo di più. [...]
On Hips and Heritage: Cairo Nativists Object to Invasion of Foreign Belly Dancers!
by Naomi Pham. The recent arrest of Russian belly dancer Ekaterina Andreeva, who goes by her stage name Johara, has sparked questions about how to view foreigners [...]
Rest in Peace Mai Skaf: Death of Exiled Artist Mirrors Syria’s Dying Revolution
by Elie Chalala. As an editor of an arts and cultural magazine, I could not help but closely follow the views and activities of two Syrian activist artists, actress Mai Skaf [...]
Filosofia del’anima – Sullo spirito finalmente libero di Angela di Mandas.
Angela Manca, 64 anni, di Mandas, nel Sud della Sardegna, deve averci pensato a lungo prima di imbracciare il fucile. Non mi stupirebbe se il primo pensiero lo avesse [...]
Della scrittura (3) – Sul danno procurato dai cosiddetti editori a pagamento e sulla mafia distributiva. Un monumento a Jeff Bezos, mio idolo!
In questi giorni il patron di Amazon Jeff Bezos è diventato trilionario. Ecco un raro caso dove quel guadagno è meritato: fosse per me gli farei un monumento a [...]
Lotta alla superstizione e sostegno a un mirabile Roberto Renzetti in rotta contro “il fondamentalista clericale che vuole spiegarmi il metodo scientifico. Abbiate pietà di lui: che come il possente Barbarossa morì annegato!”.
Durante la mia solita visita al mirabile sito fisicamente.net dell’impareggiabile Professor Renzetti – mio idolo, secondo solo a Diogene di Sinope – ho trovato [...]
Una donna stupenda e da ammirare: l’avvocato e scrittrice Ayaan Hirsi Ali. Lo spettacolare discorso sulla necessità di rinnovare l’Islam.
Dear Mrs Ayaan, should you happen to visit my site this is to let you know that this speech of yours has been translated into Italian to honour you. You are really a [...]
Filosofia dell’anima – Dell’Heidegger abbattuto.
In questi giorni mi sto comportando con Heidegger come usava un tempo il Corriere della Sera con i governi e le opposizioni della Prima Repubblica, un colpo al cerchio [...]
Ecco una verità che nessuno, neppure Travaglio, vi racconterà mai in Italia. Perché la Lega ha “sorpassato” il Movimento? Perché Salvini piace, è l’anti-Renzi per eccellenza!
Non sono salviniana e non potrei mai esserlo per due motivi non negoziabili, almeno per quanto mi riguarda: 1) Diversamente dal leader leghista, io penso che, seppure [...]
Filosofia dell’anima – La coppia Hannah e Martin? Meglio il duo Bohr-Heisenberg!
Do not forget me, and do not forget how much and how deeply I know that our love has become the blessing of my life. Hannah Arendt Confesso che il love-affair tra [...]
Della scrittura (2) – Un grande sardo e uomo di cultura: Manlio Brigaglia. Il mio grazie… tardivo.
Nel giugno del 2017, in occasione della pubblicazione di una silloge molto speciale edita da Ipazia Books, mi sentii con lo storico e uomo di cultura sardo Manlio [...]
Della scrittura (1) – In morte della scrittrice Kate Perrett-Clarke, Sylvia Plath dei tempi
Stamattina ho sentito il preciso dovere morale di scrivere questo post per ricordare la morte di Kate Perrett-Clarke. Kate, cittadina britannica di 53 anni, si è [...]
Filosofia dell’anima – Il fantasma del prigioniero che non voleva morire
Sono tante le serie americane, in stile docu-film, che in queste decadi si occupano di para-normale, in pochi casi seriamente, nella stragrande maggioranza delle [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (34) – Del Travaglio ‘namurato, del “Fatto” un po’ scioccato e della dopamina per-dummies.
Per carità, anche Marco Travaglio ha diritto di ‘namurasi, e poi mica basta essere il giornalista-di-punta del miglior giornale italiano per dichiararsi immuni alla [...]
Governo Salvimaio qualche mese dopo: bravi Di Maio e Salvini, ma bisogna fare di più… inclusa una riforma delle Università!
No, Rosebud non è né il Corriere degli azionisti vari, né la Repubblica di De Benedetti, né il penoso (di questi tempi) Il Fatto Quotidiano di Gomez e Travaglio, [...]
Filosofia dell’anima – Sul più veloce tritatore di cipolle dell’west… indiano.
Ieri sera mi è capitato di vedere un altro filmato di un vlogger nel quale si vedevano alcuni signori molto lesti ad espletare le loro mansioni quotidiane. Tra tutti [...]
Ognuno pensi alle zucche del proprio orto
di Renato Pierri. Un giornalista chiede al Papa che cosa consigliare a un genitore che scopre di avere un figlio gay, e il Papa dà una risposta chiarissima e [...]
DI MAIO HA DETTO… Il nuovo grande concorso di Rosebud per menti matematiche e geniali. Indovina quante volte “Il Fatto Quotidiano” citerà Luigi di Maio da qui al 31 dicembre 2018.
Regole di partecipazione: Il concorso è riservato a tutti, cittadini italiani, extracomunitari inglesi, migranti e persone di qualsiasi sesso. Si può partecipare con [...]
Filosofia dell’anima – In morte di Hannah James
Chi era Hannah James? No, I am afraid non si tratta di un’altra migrante diseredata senza storia e senza memoria; non si tratta neppure di un qualcuno che abbia [...]
Filosofia dell’anima – Sempre a proposito di QUANTUM LEAP. Su un Heidegger che già mi manca. Part 1 & 2
Questo post l’ho iniziato ieri sera ma, causa la stanchezza, sono stata costretta a riporlo… ne deriva che si può andare direttamente alla seconda parte, volendo. [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (33) – Sul perché ho sbagliato: il teorema Travaglio non è migliore di quello di Feltri. Le mie scuse a Vittorio Feltri.
È importante fare una premessa. È importante ribadire che io non amo gli spiriti che si dedicano al gossip, alle lettere del cuore in stile vecchia comare [...]
Il caso Salvini: quando la “giustizia” fa paura. E sull’attacco di Travaglio al leader leghista.
Non volevo pubblicare altri post sull’incredibile caso della nave Diciotti. Tuttavia, più ci rifletto più mi rendo conto che qualcos’altro debbo scriverlo [...]
Dal caso Wikipedia al caso odierno: sul perché lottare contro le male pratiche della Rete è un nostro dovere etico e civile. Sull’importanza del lavoro della Polizia Postale.
Ho passato una vita sulla Rete, ero in Rete già prima che uscisse “Tana di Volpe” nel lontano 2003 e dunque ne ho viste di tutti i colori. Ho visto uomini probi [...]
Filosofia dell’anima – “Amistad” di Steven Spielberg. E un pensiero ai migranti strumentalizzati politicamente dai giannizzeri dell’intelligentsia.
Ieri sera ho deciso di rivedere il film Amistad, diretto da Steven Spielberg nel 1997. Si tratta di una storia vera, accaduta nel 1839. Si tratta di una storia che [...]
L’incredibile caso italiano del governo molto amato e dell’Opposizione di me*da. Con tante scuse alla “me*da”.
Confesso che nella mia lunga vita ne avevo viste e sentite tante, ma certamente non mi ero mai confrontata con una situazione così straordinaria come quella che si [...]
L’apoteosi di Salvini. Centodiecimila commenti a sostegno: una carrellata in segno di lotta contro la disinformazione!
Oggi per la prima volta ho chiuso su IL FATTO QUOTIDIANO inginocchiato al Fico-pensiero- boldriniano. Penso che invece sia mia dovere, come persona che ha sempre [...]
La Repubblica delle Banane. Sull’incidente gravissimo della Diciotti. Di Maio e Salvini lottare contro la Mafia.
In tutta una onestà non ho parole per commentare il fatto gravissimo successo in Italia tra ieri sera e questa notte. Una nave piena di persone non autorizzate a [...]
Sul lungo applauso del Consiglio dei ministri spagnolo dopo l’approvazione del decreto per l’esumazione del corpo del Generalissimo Franco.
Ci sarebbe stato un applauso corale e sentito – scrive El Pais – quando il governo ha deciso per decreto di procedere con l’esumazione del corpo del [...]
Filosofia dell’anima – In morte del vignettista Vincino adulato da Ferrara e ancora in morte di Claudio Lolli, o di una profonda didattica escatologica
In questa età difficile, che sarà anche eccessivamente liberata, ma che in questo suo essere tale è tutto sommato etica; in questa età mediatica per chiunque, val [...]
Un tristissimo Papa Francesco atterra a Dublino: qualcuno faccia qualcosa per farlo sorridere
Erano mesi che non vedevo Papa Francesco. Da quando ho letteralmente tagliato tutti i canali della tv generalista italiana, Rai in testa, e giornali-analogici inclusi, [...]
Migranti. Sul perché Di Maio e Salvini non debbono arretrare. E sul Travaglio che mette dietro “all’intelligentsia” che chiama pezzo di m… chi “non si indigna” mentre strumentalizza la sofferenza.
Fa impressione leggere il bravo Marco Travaglio che fa appelli al Premier Conte perché scavalchi il Ministro dell’Interno Salvini sulla questione della nave [...]
Estoy cansada
Si dice, a volte, “Riposati: prendi un libro e leggi!”. Si dice. Chi dice questo evidentemente di norma legge solo Topolino, e pure epidermicamente. Lo dico [...]
Sulla nicchia e su Ipazia
Prendo alcuni minuti – su un tempo che non ho – per scrivere due cose a proposito della nostra “nicchia” virtuale e anche di Ipazia. Anzi, comincerò proprio [...]
Sul senso per la didattica in Heidegger – A proposito di QUANTUM LEAP e dell’ontologia fenomenologica
Sono diversi gli insegnamenti che si traggono dallo studio dell’ontologia fenomenologica di Heidegger. Tanto per cominciare si impara a conoscere un linguaggio filosofico [...]