Esteri
Sul vizietto del neonazismo in Germania, o dell’improbabile cacciatore di nazisti Hans-Georg Maaßen: meglio Wiesenthal!
Infine Angela lo ha silurato (o quasi): non poteva fare altrimenti davanti all’imbarazzo che Hans-Georg Maaßen, capo di uno dei servizi di intelligence tedeschi, le [...]
Dopo il “caso Eichmann” il caso Messi. Sul nuovo screzio sportivo e diplomatico tra Argentina e Israele.
I crimini commessi da Eichmann sono di gran lunga superiori a quelli commessi da Israele in terra argentina. Golda Meir, Primo Ministro e Ministro degli Esteri [...]
MERKEL VINCERÀ ANCORA. FINO ALLA DISFATTA FINALE.
Se le primarie non sono state truccate (vai a sapere), i francesi hanno scelto in Francois Fillon il candidato perfetto. Perfetto per intercettare i voti di Marine LePen al [...]
Trump batte tutti, pure i sondaggi
Il trionfo di Donald Trump nelle elezioni presidenziali americane dimostra, una volta di più, la grande distanza che ormai separa le élites politiche e i principali organi [...]
Sulle stranezze della Cina
di Michele Marsonet. In un recente viaggio a Pechino, dove mi sono recato su invito di un’università locale, ho cercato di capire cosa pensano i docenti universitari [...]
Attorno a Putin qualcuno allunga il “Body Count”
di Maurizio Blondet. Chi ha visto il video delle telecamere di sorveglianza non può credere alla tragedia fortuita: una Mercedes a velocità assolutamente folle devia [...]
Sulle guerre di religione
di Michele Marsonet. Si sta diffondendo, nell’opinione pubblica dei Paesi occidentali, un’inquietudine di fondo che viene percepita soltanto in modo confuso e parziale [...]
Sulla Polonia e le sue contraddizioni
di Michele Marsonet. Tornato da poco da Varsavia, dove sono stato invitato da un’università locale, confesso di notare una certa discrepanza tra il clima che si respira [...]
Su Hillary e Trump, candidati poco amati dai rispettivi partiti
di Michele Marsonet. A parte i soliti saccenti che sanno sempre tutto, è ormai chiaro che analisti politici ed esperti di sondaggi avevano azzeccato ben poco di quanto [...]
‘Cos’è destra – o di sinistra?’. Lo dice Bernie Sanders
di Maurizio Blondet. Premessa: In Austria, tutto come previsto: incredibile successo di Hofer al primo turno, sconfitta al secondo. Nel mezzo, qualche settimana di [...]
Della politica estera di Donald Trump. Alcune “perle” dal discorso LIVE: “Porteremo strategia dove c’é ideologia, porteremo pace dove c’é il caos”. E dal nuovo rapporto con Israele alla Cyber Warfare.
di Rina Brundu. C’é sempre una prima volta: anche per ascoltare un discorso in diretta sulla politica estera così come immaginata da Donald Trump. Questo pomeriggio, dopo [...]
In guerra contro Al Sisi. Ce lo chiede Regeni. Anzi Obama
di Maurizio Blondet. “Gentiloni ritira l’ambasciatore dal Cairo. La mamma di Regeni: non ci fermeremo”. Bombarderemo l’Egitto per mamma Regeni? Niente di [...]
Sui dilemmi della Cina
di Michele Marsonet. Che l’economia cinese stia attraversando un periodo a dir poco difficile è cosa nota, e i media internazionali se ne occupano ormai a tempo pieno. [...]
Sul “Lianghui” e la Cina che cambia
di Michele Marsonet. Si sono appena conclusi, a Pechino, i lavori della dodicesima Assemblea Nazionale del Popolo. Quest’ultima, assieme alla Conferenza Politica Consultiva [...]
Di filosofia politica: da Berlin, Popper, Aron alla repressione politica
di Michele Marsonet. Capita, a volte, che anche nella mente di coloro che aderiscono toto corde ai valori fondanti del liberalismo occidentale si insinuino idee [...]