Attualità
Volano gli stracci tra Roma e Parigi, fa bene Conte a cancellare il vertice con il ducetto francese.
Mi pare ancora di sentirli nelle orecchie i complimenti che il vegliardo Eugenio Scalfari soleva mandare all’indirizzo di Macron durante la passata campagna [...]
Scuola. Notizie d’insegnanti picchiati. Un ricordo di quando a picchiare erano le suore
di Renato Pierri. Ho letto la recente notizia: “Non era per nulla d’accordo con il brutto voto dato al figlio, così oggi una mamma si è scagliata contro [...]
Viva Trump! Tanto hanno fatto che ora ce l’hanno reso davvero simpatico. E sugli infaticabili Mentana, Soro e compagnia a proposito del patetico caso Facebook!
Il supposto Caso Facebook è senz’altro una delle più grosse balle spaziali ordite dalla “letteratura” e dal “giornalismo” liberal americano negli ultimi [...]
Dell’orrore mediatico a “Otto e mezzo”. O di quando il giornalismo italiano ti imbarazza davvero, dal Severgnini allo Scalfari contra pentastellati, a prescindere.
di Rina Brundu. Questo post vuole trattare di imbarazzo. In primo luogo del mio “imbarazzo” nel riportarlo nero su bianco, soprattutto perché, ne sono convinta, scrivere [...]
Toponimi – LA DIOCESI DI OTTANA/OROTELLI E QUELLA DI CRYSOPOLIS – Updated
di Massimo Pittau. Ottana (localmente e nella zona Othana, Otzana) (villaggio della provincia di Nùoro) – È cosa abbastanza nota che la Sardegna, la Sicilia e [...]
Il gioco degli equivoci (o come violentare la lingua italiana)
di Danila Oppio e Tommaso Mondelli. Dialogando con un amico scrittore e poeta, plurilaureato, un paio di lauree in filosofia e lettere moderne, oltre ad una terza in [...]
Quello che il renzismo non dice (271) – Sul ritorno di Grillo e della “normalità” politica in Italia. Sul patetico rinvio del Referendum alle calende natalizie.
Dice che Grillo si è ripreso in pieno il ruolo di leader politico del movimento. Bene, ma sono in ansia per la salute di Vittorio Zucconi dopo che, giorni fa, a Otto e [...]
Avete visto la tracotanza del Padrino contro la Raggi?
di Maurizio Blondet. Vedo che adesso l’impomatato bellimbusto che è padrone del CONI ha fatto una mezza marcia indietro: “Non faremo alcuna azione legale”. Poche [...]
ALLA RICERCA DI UN UOMO CHIAMATO GESÙ
di Roberto Renzetti. INTRODUZIONE So bene che di questo argomento è stato scritto da studiosi molto più autorevoli di me, nell’ipotesi che io abbia una [...]
Lezioni di civiltà: la traduzione integrale del discorso del Re norvegese Harald al suo popolo. “I norvegesi sono anche gli immigrati dall’Afghanistan, dal Pakistan, dalla Polonia… Casa è dove è il nostro cuore”.
Caro Primo Ministro, caro Vice Presidente, caro Presidente della Corte Suprema, cari [...]
Sulle stranezze della Cina
di Michele Marsonet. In un recente viaggio a Pechino, dove mi sono recato su invito di un’università locale, ho cercato di capire cosa pensano i docenti universitari [...]
RAI – Il disastro nel disastro (8). Su “Italia” di Michele Santoro e sulle trasmissioni di approfondimento politico del Servizio Pubblico. Sullo “scoop” della Gruber, la Oprah Winfrey del giornalismo italiano?
di Rina Brundu. Si legge che il 5 ottobre tornerà su Rai2 Michele Santoro con un programma di approfondimento politico chiamato ITALIA. Francamente sono ormai settimane – [...]
Emergenza democratica e informazionale – È sempre la polvere sotto il tappeto…
di Nico Grilloni. Leggo su “Il fatto quotidiano” che dal 10 ottobre, fra poco più di due settimane, per i mezzi di informazione che andranno a registrare la cronaca [...]
Reckoning with Darkness: Looking Back on Algeria’s Dark Decade
Still from the film “Let Them Come” (2015). by Bobby Gulshan. The Algerian Civil War began in 1991 and ended in 2002. Known as the Dark Decade, the period began [...]
Straordinario: Danilo Toninelli (M5S) straccia dialetticamente e chiude all’angolo il giornalista Vittorio Zucconi a “Otto e mezzo”.
di Rina Brundu. Giuro che per un momento ho dubitato: ma non é che, alla maniera di Alice, ero caduta in un cunicolo spazio-temporale che portava direttamente nel paese [...]
Della diseducazione civile e dell’apologia della superstizione in Italia – Dal pessimo esempio del programma FORUM (Canale 5) alla morte di Padre Amorth. Considerazioni e riflessioni.
di Rina Brundu. Come ho scritto diverse volte nelle ultime settimane, ho letteralmente depennato i canali RAI dai canali visibili sul televisore: la sola idea di ospitare [...]
Sulla politica italiana che piange i suoi “eroi”. E sui coccodrilli laudatori mediatici: un poco come consegnare Angelica ad Agricane, re di Mongolia…
di Rina Brundu. Non perché debba, ma perché mi preme farlo in virtù del rispetto che si deve a chiunque come persona – indipendentemente dal suo ruolo, anche [...]
In morte dell’uomo qualunque. Un altro problema dei politici italiani? Che dipartito uno poi ne fanno subito un altro.
di Rina Brundu. Dice che è morto Carlo Azeglio Ciampi, un altro Presidente della Repubblica Italiana. “A sa santa gloria” (nda che il cielo lo abbia in gloria), [...]
Ritratti: IL BOMBA (breve).
di Rina Brundu. Dice che lo chiamavano così fin da piccolo:IL BOMBA. Fin da bambino avrebbe avuto l’innata attitudine a spararle una più pesante dell’altra e mai [...]
Politica : STAMPA E TV FANNO SCHIFO – Degli ingenui e dei banditi…
di Roberto Renzetti. Non ho votato 5 Stelle ma lo spettacolo a cui assisto notte e giorno è indecente e gli attori non sono i 5 stelle (pur sciocchini ed ingenui) ma tutti [...]
Come ti scredito l’avversario politico (9) – Il caso Raggi. Dalla strumentalizzazione dell’intervento de “L’Osservatore romano” a Urbano Cairo editore “puro” del Corsera, del “melismo”? Salviamo l’irriverenza di Crozza, “Otto e mezzo” e il Floris di DiMartedì!
di Rina Brundu. Confesso di vivere ancora l’aftershock di ciò che si è visto in Italia a livello mediatico a proposito del caso Virginia Raggi a Roma, sebbene lo stesso [...]
Della buona scuola
di Nico Grilloni. Anche l’anno scolastico 2016-2017 inizia nel caos consueto: docenti che viaggiano per la penisola da sud a nord e da est a ovest, dirigenti – quelli che [...]
Fascismo 2.0 – De Luca invita i cittadini ad uccidere i parlamentari del MoVimento (e non è Crozza travestito). Dove sono i giornalisti RAI quando servono?
di Capigruppo M5s Camera e Senato (da beppegrillo.it) Sarebbe fin troppo facile rispondere agli epiteti al solito volgari di un De Luca ostaggio di un – lui sì – [...]
RAI – Il disastro nel disastro (7) – Il caso dell’indecente parzialità sul Referendum costituzionale: perché non reagire con una class action?
di Rina Brundu. Credo che ciò che offende di più l’anima sia il doverci sentire alla stregua di cornuti e mazziati: da un lato siamo costretti a pagare l’abbonamento [...]
Sul “vero giornalista” secondo Peter Gomez e sugli “sms di lode” ricevuti dal PD. Ma la libertà di stampa non è uno scherzo e ancora sullo status di “partly-free” che assegna all’Italia la Freedomhouse.org
di Rina Brundu. Trovo abbastanza peculiare l’articolo a firma Peter Gomez, pubblicato su Il Fatto Quotidiano e titolato “Il vero giornalista? Per molti lettori quello che [...]
Beautiful Minds – Donne che fanno la storia dell’Astrofisica: Jocelyn Bell, scopritrice della prima pulsar.
S. Jocelyn Bell Burnell, nata Susan Jocelyn Bell (Belfast, 15 luglio 1943), è un’astrofisica britannica, scopritrice, con il suo relatore di tesi Antony Hewish, della [...]
Caso M5S – Sull’insostenibile e confusionaria leggerezza del commentatore politico Roberto Saviano su Facebook.
di Rina Brundu. Mancava ed è infine arrivato! Parlo del commento di Roberto Saviano a proposito del Caso Muraro a Roma. Adesso stiamo tutti meglio, o [...]
Attorno a Putin qualcuno allunga il “Body Count”
di Maurizio Blondet. Chi ha visto il video delle telecamere di sorveglianza non può credere alla tragedia fortuita: una Mercedes a velocità assolutamente folle devia [...]
The Rise of the Power Blogger (7) – OLIMPIADI, NO GRAZIE! Su un POST STORICO e sulla grande prova di potenza politica del blog di Grillo. Sui “critici corrotti” di Oliviero Toscani.
OLIMPIADI, NO GRAZIE! È con questo epocale titolo di post che il blog di Grillo ha chiuso questa mattina la questione Olimpiadi a Roma: straordinario! La speranza è che [...]
SANTA TERESA DI CALCUTTA LIBERACI DAL PIAZZISTA RENZISTA. AMEN. O di quando disperazione induce un ateo a credere.
di Roberto Renzetti. Ciò che mi stupisce di più è l’apparente indifferenza con cui il piazzista si muove. E’ dovunque ed offre sempre lo stesso: merce avariata. Si [...]
RAI – Il disastro nel disastro (6). Ma dove stiamo buttando i nostri soldi? E sul nuovo linguaggio incongruo e da bolgia mediatica dei giornalisti RAI contro i pentastellati.
di Rina Brundu. Oggi ho deciso di fare qualcosa che – avessi mai l’incoscienza di metterne al mondo alcuni – negherò sempre davanti ai miei figli e ai figli dei miei [...]
Diario di bordo (13) – Sul perché in questo momento ho deciso di dare così tanto spazio alla politica su Rosebud.
di Rina Brundu. Non l’ho mai nascosto, di questo almeno dovrebbe darmene atto anche il più renzista dei frequentatori di Rosebud: io credo fermamente che gli anni che [...]
RAI – Il disastro nel disastro (5). Sul fallimento – dati Auditel alla mano – della serata renzistica RAI da “Porta a Porta” ai nuovi “talk politici” di RAI 3.
di Rina Brundu. Non guardo più i programmi RAI, li ho proprio depennati dal mio orizzonte mediatico, specialmente i telegiornali e le trasmissioni di approfondimento [...]
Dell’audace e illuminante “filosofia” del “filosofo” renzista Umberto Galimberti a IN ONDA (La7). E una provocatoria risposta breve tra Eco e Wittgenstein…
“(Domanda di uno di dei conduttori: “Che cosa possiamo fare per fare uscire il paese dalla crisi?”)…. Be’ non è che possiamo fare granché…. i risultati [...]
L’anello di congiunzione fra gli atomi e Mattarella. Una fondamentale “dissertazione” scientifico-filosofica di…
AB il Leibniz. L’universo è composto di atomi, piccole particelle in perpetuo movimento che si attraggono a breve distanza, ma si respingono se pressate l’una contro [...]
Madre Teresa – Cinquanta aforismi tradotti
“Not all of us can do great things. But we can do small things with great love.” Non tutti noi possiamo fare grandi cose, ma tutti noi possiamo fare piccole cose con [...]
SULLE PRESUNTE “FERITOIE” DEI NURAGHI
di Massimo Pittau. Il prof. Raimondo Zucca ha preparato per la recente opera in collaborazione La Sardegna – I tesori dell’archeologia, pubblicata da Carlo Delfino [...]
Quello che il renzismo non dice (261) – Maria Claretta Boschi e la deriva fascista pizzo e merletti contro il NO al Referendum. E sul come il duo Boschi-Verdini superò a sinistra Orwell e Berlinguer: la legge di Murphy docet!
Sheldon Cooper: Lo vuoi un tè? Barry Kripke: Indosso forse un frac vittoriano? No, non voglio un tè. Sheldon Cooper: Would you like a cup of tea? Barry Kripke: Am [...]
IL DUCETTO E CLARETTA “Renzi è l’espressione tipica del fascismo 2.0” – Una straordinaria critica dei tempi (anche politici) di…
Roberto Renzetti. Nonostante la mia voglia di stare zitto per un poco visto che incredibilmente tutto continua uguale, debbo intervenire per non scoppiare di [...]
Come ti scredito l’avversario politico (8) O dell’engagement sartriano del Corsera vs M5S. E sulla goduria mediatica del Massimo Franco didattico “suo malgrado”. Ma Cairo che fa?
di Rina Brundu. Naturalmente si farebbe volentieri a meno di commentare gli editoriali del Corsera di questi tempi: non ho mai amato la letteratura di partito, qualsiasi [...]
Filosofia dell’anima – JE SUIS CHARLIE (anche due anni dopo e sempre). E sulla moralità democristiana nell’intervento di Giannelli sul Corriere.
di Rina Brundu. Potrei cominciare scrivendo che oggi mi sono vergognata di essere italiana, un’altra volta, ma non sarebbe giusto. Non sarebbe giusto nei confronti [...]
Ma Travaglio è in vacanza o ci sta prendendo per il culo? Sulla pubblicità ai sondaggi di Rai3 e Mattarella “leader tra i leader”.
Cioè, Il Fatto Quotidiano questa mattina ci sta chiedendo di credere che un ex-partito come il fu-PD polverizzato dagli scandali renzistici, che alle ultime elezioni [...]
Quello che il fasciorenzismo* non dice (260) – Sul perché i pentastellati dovrebbero sostenere di più Virginia Raggi. E sui “salvatori della patria” renzisti.
Uneasy lies the head that wears a crown (Riposa scomoda la testa che porta una corona) William Shakespeare, Henry IV. Part II, [...]
“Enrico stai sereno…” e altre storie di amori e tradimenti renzisti.
di Nico Grilloni. Pensavo, nell’ultimo caldo di quest’estate, a quanto, in tanti, stiamo bistrattando il “povero Renzi”. Forse il caldo era eccessivo e rendeva [...]
Sulla creatività e sul Kubla Khan di Coleridge (breve).
di Rina Brundu. Da quando ho ritrovato sulla mia strada il famoso aforisma del filosofo Nietzsche “Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi”, lo [...]
Filosofia dell’anima – Sul segnale radio “alieno” ricevuto dagli astronomi russi. E sullo WOW! signal.
di Rina Brundu. Sfortunatamente sembrerebbe che gli astronomi del SETI (l’organismo che si occupa della ricerca di vita extraterrestre nel cosmo), non siano troppo [...]
CROLLI, MACERIE E RICADUTE – SUL COME TI SCREDITO L’AVVERSARIO POLITICO (7) SEMPRE L’INARRESTABILE CORSERA CONTRO M5S E RAGGI. E DI UN PIERLUIGI BATTISTA TERREMOTATO MA SOAVEMENTE OLIMPIONICO…
Ok… stavolta mi arrendo: uno a zero per il sagace redattore del Corriere.it, ovvero sono ammirata da cotanta determinazione e [...]
RAI: il disastro nel disastro (4) – Dello straordinario Carlo Freccero contro il duo Vespa – Delrio: “La catastrofe produce PIL? Affermazione di una gravità atroce. Il Renzi peggio di Berlusconi è il VERO PROBLEMA ITALIANO e bisogna mandarlo via subito: noi non amiamo il FASCISMO!”.
C’é stato (i.e. A Porta a Porta) un siparietto molto interessante Vespa – Delrio. Vespa, lo sappiamo, è la voce del padrone… oltretutto era molto vispo, molto [...]
Burkini – Se Vito Mancuso ti sputtana San Paolo. E c’é aforista e aforista…
di Rina Brundu. Oramai la febbre “burkini” pare abbia contagiato tutti: e dai filosofi, ai letterati, agli “asinai”, direbbe Dante, non c’é nessuno che neghi un [...]
Del discutibile “femminismo” del Bernard-Henri Lévy chichissimo a proposito del burkini, “questione meramente politica”.
di Rina Brundu.“Il burkini è una trappola vietarlo é sbagliato” si lamentava pochi giorni fa dalle pagine del Corriere il filosofo francese Bernard-Henri Levy. E di [...]
La scuola pubblica, ovvero la scuola dell’ignoranza
di Roberto Renzetti. Sono uscito dal meccanismo “scuola” da poco tempo. Posso riflettere dall’esterno. Posso leggere di più [...]
Diario di bordo (11) – Di una “lavagna virtuale” dopo le 4500 pagine viste di ieri: a che serve un blog?
di Rina Brundu. Ieri Rosebud ha registrato il nuovo record di pagine viste in un solo giorno: per la precisione 4428 come da dati wordpress indicati qui sopra, nella featured [...]
Giornalismo italiano – Sulla carica esageratamente denotativa degli articoli degli editorialisti del Corsera. E sul pezzo “Italy’s fragile beauty” di Severgnini apparso sul The New York Times.
di Rina Brundu. Parto dall’articolo di Severgnini “Italy’s Fragile Beauty” pubblicato il 24 agosto, giorno del terremoto in centro-Italia, sul The New York Times. [...]
Come ti domo la Natura – GIAPPONE : da oltre 140000 morti nel 1923 per un terremoto di Scala Richter 8.3 a zero morti nel 2006, stessa magnitudine… And more.
Terra sismica per eccellenza, il Giappone ha pagato un caro prezzo, durante tutta la sua storia, a causa dei terremoti che “flagellano” le sue isole con una tale [...]
Sulla perenne illusione umana di dominare la Natura
di Michele Marsonet. Ci risiamo. L’immane tragedia che ha colpito l’Italia centrale ha dato la stura – ancora una volta – a una serie infinita di reazioni [...]