Esclusivo e Scoop – Ma allora Renzi ha davvero un indirizzo email in RAI?
Ancora non riesco a capacitarmene, e ormai sono passate quasi 24 ore!
Ricapitolo la storia: ieri pomeriggio ho postato questo scritto indignato contro il dealing olimpico RAI “Giochi di Rio 2016 – Sulla mancanza di rispetto della RAI per lo sport e il nuoto femminile. Ma chi sono i responsabili per la programmazione?”. In chiusura, come sovente mi accade, ho optato per un finale goliardico inventandomi un falso indirizzo renzistico in RAI matteo.renzi@rai.it a cui i teleabbonati indignati avrebbero dovuto mandare le loro lamentele.
Dopo la pubblicazione, per scrupolo – ma anche a causa del fatto che in genere tendo a non pubblicare indirizzi email, né veri né falsi –, ho deciso di “testarlo” questo indirizzo (vedi lo screenshot dell’email inviata nella featured image). Spedita l’email mi aspettavo di dover attendere quel minuto massimo entro cui yahoo mi avrebbe mandato indietro una email di conferma non-delivery.
Ebbene quell’email l’attendo ormai da quasi 24 ore. Ne deriva che al momento possiamo speculare con le seguenti opzioni:
- Più passa il tempo più Yahoo si rincoglionisce e diventa sempre più lento
- Le maglie della sicurezza informatica RAI sono piuttosto larghe (quasi come le finestre concesse alla vox renzista nei tre telegiornali)
- In Rai c’é un omonimo del Premier che ha ricevuto la mia email
- Matteo Renzi ha davvero un indirizzo in RAI, forse per “fare prima”: vivaddio!
Ognuno scelga l’opzione che preferisce… dal canto mio se infine riceverò il messaggio di non-delivery di Yahoo lo indicherò in calce. Nel frattempo meglio non usare l’indirizzo falso di cui sopra.
PS Aggiungo anche che naturalmente non ho ricevuto risposta né da Renzi né dal Copasir che probabilmente nel box di Rosebud ci sguazza comunque! E se non mi sentite più… cherchez la femme!
RB Fecit