LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

michele marsonet

Su terrorismo e idiozia

di Michele Marsonet. Di fronte alla crescita esponenziale del terrorismo di matrice islamica, culminato con lo sgozzamento di un sacerdote in Normandia, vien voglia di stare [...]

27 July 2016

Di economia e terrorismo

di Michele Marsonet. Bene ha fatto Giovanni Belardelli a sottolineare, in un recente articolo sul “Corriere della Sera”, che una lettura solo economica del terrorismo è [...]

13 July 2016

Su Brexit e democrazia

di Michele Marsonet. Desta parecchie perplessità il coro, pressoché unanime, di riprovazioni per l’esito del referendum sulla UE nel Regno Unito. In testa – come [...]

25 June 2016

Sui dilemmi della Cina

di Michele Marsonet. Che l’economia cinese stia attraversando un periodo a dir poco difficile è cosa nota, e i media internazionali se ne occupano ormai a tempo pieno. [...]

6 April 2016

Bolgia cinese?

di Michele Marsonet. Com’era lecito attendersi, molti sono stati in questi giorni gli interventi dedicati alle vicende cinesi, dopo i crolli delle Borse e le ripetute [...]

15 August 2015

Sul nichilismo di sinistra

di Michele Marsonet. Sono trascorsi ben 14 anni da quel tremendo G8 di Genova che segnò, nel nostro Paese, la resa definitiva delle istituzioni alla piazza. Eppure sembra [...]

2 May 2015

Sulla tragedia del G8

di Michele Marsonet. Ci mancava pure la sentenza della Corte di Strasburgo in un momento come questo, quando le nostre forze dell’ordine devono fronteggiare la minaccia di [...]

9 April 2015

Sui giudici anti-Erdogan

di Michele Marsonet. L’attentato terroristico del 31 marzo a Istanbul, terminato con un bagno di sangue, e gli eventi successivi hanno messo in ombra una notizia che alla [...]

2 April 2015

Utopia e terrorismo

di Michele Marsonet. E se finalmente cominciassimo a considerare l’Isis come una delle tante  manifestazioni dell’Utopia che da sempre attraversano la storia umana? [...]

25 March 2015

Un nuovo impero cinese?

di Michele Marsonet. Sono ben lontani i tempi in cui la Cina – o, meglio, la Repubblica Popolare cinese – si atteggiava a protettore dei Paesi più piccoli (soprattutto [...]

31 May 2014