Giornalismo online
ROSEBUD AWARDS 2018 – PREMIAZIONE DEL MEGLIO E DEL PEGGIO DELLA POLITICA E DEL GIORNALISMO ITALIANO. TUTTI I PREMI ASSEGNATI!
ROSEBUD AWARDS 2018 – LA LISTA DEFINITIVA Il miglior giornalista italiano 2018 Si tratta del premio più ambito. Quello che può lanciare una carriera dalla finestra e [...]
ROSEBUD AWARDS 2018 – PREMIAZIONE DEL MEGLIO E DEL PEGGIO NELLA POLITICA E NEL GIORNALISMO ITALIANO (Sabato, 8 dicembre, non dimenticarlo!)
Sì, è di nuovo quel tempo miserabile dell’anno! Proprio così, anche questo dicembre Rosebud assegnerà i mitici ROSEBUD AWARDS AL GIORNALISMO E ALLA POLITICA [...]
Un editor per Il Fatto Quotidiano (che abbia almeno la licenza media) – Dalla riverenza a Super Di Maio che acchiapperebbe i cervelli in fuga all’ignoranza totale in geografia, o di quando il “giornalismo italiano” proprio non gliela fa!
Esagero? Giudica tu…. Ecco come Super Di Maio catturerebbe i cervelli in fuga… Sic! Facendo anche il triggering della plausibile domanda: che cervello è se si fa [...]
Quello che Repubblica non dice ma i tabloid inglesi sì (13) – Accomunati da un sadico destino. L’idolo repubblichino Macron finisce come l’idolo repubblichino Renzi, ma non ditelo a Scalfari!
Il gradimento del Presidente Macron è ai livelli più bassi, con meno di uno su tre francesi ad essere soddisfatto della sua leadership! LA’ DOVE VOLANO SOLO I [...]
DiMaio-Times (ex Il Fatto Quotidiano) 27 – Rassegna Stampa del 20 settembre 2018. Dalla Cina con furore. Di Maio Chan Sbugialda Anzaldi PDL, R, RL….
Italys Labor and Industry Minister and deputy PM Luigi Di Maio, answers to journalists during a press conference on the theme “Dignity Decree”, after the approval [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (39) – Ma per quale libertà di Stampa si stanno stracciando le vesti, se sono stati proprio gli editori-impuri che si lamentano a relegarci per anni tra gli Stati canaglia di Freedomhouse.org?
Nei giorni scorsi è stato il turno di altissimi vertici istituzionali, gagliardamente ripresi dal TG1 asservito (la quale cosa ci porta pure a chiederci perché [...]
Giornalismo filosofico?! Il caso di Feltri e della Fallaci fine pensatrice. O del giornalismo e della filosofia che ci meritiamo!
Non passa giorno che non si legga una puttanata! Vero, verissimo, alcune le scriviamo, ma certo è che pure quelle che leggiamo non scherzano! La lezione trattane oggi [...]
Quello che Repubblica non ha ancora detto, ma i tabloid inglesi sì (10) – Coraggioso cineasta da Nouveau-cinema, di tipo veltroniano, filma i pazienti morenti, ma Rita Jitendra, spirando in diretta, lo frega…
Regista rompe l’ultimo taboo e filma per 7 minuti la morte di un paziente in un ospizio. Il documentario di Steven Eastwood ha seguito i degenti nei loro [...]
Un pezzo discutibile de “Il Fatto Quotidiano”. E sul perché la generazione di Montanelli era più adatta a fare giornalismo libero.
Si racconta che un giorno Indro Montanelli sarebbe stato approcciato da un importante editore (che non credo sia quello a cui pensiamo tutti), il quale cominciò a offrirgli [...]
Riflessioni trendy e digital-chic (1) – Il caso delle brutte compagnie del giornalista-analogico Gad Lerner.
Alcuni giorni fa riflettevo su una questione che non mi aveva mai colpito in precedenza, come pure sarebbe dovuto accadere. Galeotta è stata la nuova rubrica per il [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (30) – Tre intriganti riflessioni a cui rispondere dopo l’estate.
Ma non è che “Il Fatto Quotidiano” sta mettendo troppi poster di Di Maio in prima pagina? Ma non è che in realtà Vittorio Feltri è un genio incompreso del [...]
Sull’attacco fascista del giornalista Antonio Padellaro “Gim dagli occhi verdi” a Matteo Salvini. E sul nuovo trend politico banale e cazzo-comunista.
Ci stava girando intorno da mesi, non sapeva come arrivare al punto, ma infine il “mite” Antonio Padellaro, uno dei padri fondatori de “Il Fatto Quotidiano”, [...]
Riflessioni sul Quarto Potere (26) – Il caso dei 51 milioni di Euro di finanziamenti pubblici al giornale “Il Foglio” di Giuliano Ferrara. E sul senso del PDR per la libertà di Stampa.
Dopo 24 ore non mi sono ancora ripresa. Raramente ho visto una notizia apparsa in forma di trafiletto comico, ieri, su “Il Fatto Quotidiano” online, che possa [...]