Riflessioni sul Quarto Potere (12) – Dati vendite giornali al novembre 2017: come è possibile che i giornali cartacei vendano ancora così tanto? Cinque domande pregnanti.

Dati vendite ripresi dal sito dagospia.com
- Chi è che ancora compra e si mette in casa questi giornali cartacei, soprattutto “Repubblica” e “Corriere della sera”?
- Esiste un qualche dato che mostra i dati vendite per età e per tipologia di lettore?
- Non è che questi “lettori” che ogni giorno comprerebbero questi notiziari analogici sono società pubbliche?
- Qual è il criterio con cui vengono calcolate le vendite?
- Cosa ci garantisce che questi dati non siano falsati come accadde per “Il Sole 24 ore”?
Qualsiasi risposta credibile e informata sarebbe bene accetta…
Riforma Editoria, sì alla Camera. Le opposizioni: “Grandi gruppi terranno sotto controllo la stampa”