Front Page
uno straordinario saggio di Roberto [...]
SULLA NATURA DEL MALE – Collaboratori del Male
Estratto È curioso come, malgrado l’approccio epidermico che la Arendt adotta quando si tratta di denunciare con forza i crimini dell’imputato Eichmann e i crimini [...]
IL PIOMBO ETRUSCO DI MAGLIANO a forma di “cuore”
uno studio di Massimo Pittau. PREMESSA La cosiddetta Lamina plumbea di Magliano (antica Heba, in provincia di Grosseto) (di cm 8 x 7) ha una forma lenticolare, [...]
GLI ETRUSCHI IN SARDEGNA
uno studio di Massimo Pittau. Il recente ritrovamento di un centro abitato “etrusco” nell’isola sarda di Tavolara apre un’importante pagina sulla presenza effettiva [...]
GOVERNO E GOVERNARE di origine etrusca
uno studio di Massimo Pittau. L’appellativo lat. gubernum «timone» e il verbo gubernare «guidare il/col timone» sono fra i vocaboli dell’intero lessico latino [...]
DANZA, DANZARE derivano dall’etrusco
uno studio di Massimo Pittau. Il sostantivo ital. danza ed il verbo danzare finora sono praticamente privi di etimologia. Di solito viene richiamato il francese medioevale [...]
Avicii: la traduzione integrale di una sua straordinaria lettera
Non conoscevo il DJ svedese Avicii, al secolo Tim Bergling, morto il 20 aprile scorso all’età di 28 anni. Non conosco più i DJ, credo di essere ferma a Cecchetto, e non [...]
Osservatorio Enciclopedie Online – Rosebud contro il bullismo e la diffamazione online. Dal caso Previti al caso “Anna”.
Anna è un nome di fantasia. Pochi giorni fa la storia di questa ragazzina bullizzata dai compagni per essere un po’ cicciottella è finita tra le pagine di cronaca [...]
Se è, perché è?
di Tommaso Mondelli Ogni oggetto o cosa sensibile, vegetale o animale, può essere collocata tra le meraviglie della natura. Cose che spariscono o compaiono mentre [...]
The Syrian War Has Taken Us Prematurely to Hell!
by Father George Massouh The crimes committed in Syria have surpassed what the human mind can imagine in terms of horrors and atrocities. Undoubtedly, in our cruel [...]
ISILI – Città di Iside e degli Ebrei
uno studio di Massimo Pittau. Isili (Ìsili, pronunzia locale Ìsirhi, con rh uvulare) (cittadina del Sarcidano). L’abitante Isilesu, Isirhesu. Nei paesi dei [...]
CONSIDERAZIONI SUL “LESSICO ETIMOLOGICO ITALIANO”
La recente scomparsa del linguista svizzero Max Pfister, promotore dell’imponente «Lessico Etimologico Italiano» (sigla LEI), ha rinnovato in me un forte rammarico, [...]
SERDIANA E SANTA MARIA DI SIBIOLA
uno studio di Massimo e Marco Pittau. Serdiana (villaggio del Campidano di Cagliari).- Il nome di questo villaggio è carico di importanti notazioni storiche relative [...]
Lebanese Christian Cleric Debunks Myth of Rejectionist Moral Outrage over Jerusalem
If you follow news from Arabic sources, both the traditional and new media, while simultaneously relying on news from Western sources, you will feel as if you were [...]