usa
Della politica estera di Donald Trump. Alcune “perle” dal discorso LIVE: “Porteremo strategia dove c’é ideologia, porteremo pace dove c’é il caos”. E dal nuovo rapporto con Israele alla Cyber Warfare.
di Rina Brundu. C’é sempre una prima volta: anche per ascoltare un discorso in diretta sulla politica estera così come immaginata da Donald Trump. Questo pomeriggio, dopo [...]
Sulle primarie Usa: establishment in crisi
di Michele Marsonet. Una cosa è certa: sta cambiando il mondo e con esso pure l’America. Pur rammentando che Iowa e New Hampshire sono due Stati piccoli, anche se il primo [...]
Ancora sul Vietnam sempre più “americano”
di Michele Marsonet. Arriva sempre il momento in cui ti accorgi che il mondo attuale è così diverso da quello della tua gioventù da risultare irriconoscibile. Credo, del [...]
Nuovo terrorismo e debolezza dell’Occidente
di Michele Marsonet. E’ davvero incredibile il livello di confusione che la crescita esponenziale del terrorismo islamista ha generato nell’intero Occidente. Molti si [...]
Sui misteri della politica estera USA
di Michele Marsonet. Sono ormai tanti coloro che s’interrogano circa la natura e gli obiettivi dell’attuale politica estera americana, anche in Paesi tradizionalmente [...]
Donald Trump e le strane primarie USA
di Michele Marsonet. Prima dell’inizio ufficiale della campagna elettorale USA nessuno ipotizzava che un personaggio pur popolare, ma anche sgradevole da molti punti di [...]
Sulla tensione crescente nel Mar Cinese Meridionale, e sull’incertezza USA
di Michele Marsonet. L’interpretazione più accreditata della crescente tensione tra Cina e Stati Uniti in Estremo Oriente tira in ballo motivazioni esclusivamente (o [...]
Ucraina e strabismo dei media occidentali
di Michele Marsonet. Strano ma vero. Solo ora i media occidentali si accorgono che in Ucraina è in corso non solo una guerra tra l’esercito e gli insorti filorussi, ma [...]
Sui ripensamenti USA circa le “guerre democratiche”
di Michele Marsonet. Pare infine che, pur con una certa lentezza, si stia facendo strada negli Stati Uniti la consapevolezza dell’assurdità di alcune “guerre [...]
Le topiche di Obama sulla Russia
di Michele Marsonet. Dell’attuale presidente americano tutto si può dire tranne che sia silenzioso. Una recente vignetta sui social network lo ritrae a guisa di uomo con [...]
Su Gaza e sull’illusione di battere la guerriglia con gli eserciti
di Michele Marsonet. I tragici avvenimenti di Gaza rappresentano, a mio avviso, l’ennesimo capitolo di un’illusione che alletta da parecchi decenni politici e strateghi [...]
Hillary Clinton e il disastro della Libia
di Michele Marsonet. Finalmente i media italiani – al pari di quelli internazionali – hanno compreso l’estrema pericolosità del caos che si è scatenato in Libia dopo [...]
Sul pacifismo nella Costituzione giapponese
di Michele Marsonet. E’ sorprendente constatare quanto sia difficile il superamento delle immagini fornite dai libri di storia. Spesso si cristallizzano da sole e la [...]
Incertezze americane e il caso ucraino
di Michele Marsonet. Le cronache sono ormai piene di articoli riguardanti incertezze e tentennamenti della politica estera USA. Purtroppo, a causa di crisi gravissime che si [...]
Sul persistere degli errori USA in politica estera
di Michele Marsonet. Rileggendo il bel libro di Harold Moore e Joseph Galloway “Eravamo giovani in Vietnam”, dedicato alla sanguinosa battaglia nella valle di Ia Drang [...]