papa francesco
Ognuno pensi alle zucche del proprio orto
di Renato Pierri. Un giornalista chiede al Papa che cosa consigliare a un genitore che scopre di avere un figlio gay, e il Papa dà una risposta chiarissima e [...]
Un tristissimo Papa Francesco atterra a Dublino: qualcuno faccia qualcosa per farlo sorridere
Erano mesi che non vedevo Papa Francesco. Da quando ho letteralmente tagliato tutti i canali della tv generalista italiana, Rai in testa, e giornali-analogici inclusi, [...]
Filosofia dell’anima – Sulla misericordia… in Cina e sul messaggio di un turista americano. Ma il vero filosofo diogenico dei tempi è Francesco.
Niente è così forte come la gentilezza Niete è così gentile come la vera forza San Francesco di Sales (un detto discutibile nella sua verità, ma esteticamente [...]
Filosofia dell’anima – Sulla relativizzazione del concetto di “autorità” e ancora sulla Chiesa dei poveri di Francesco.
di Rina Brundu. Non faccio alcuna fatica a scrivere che l’atmosfera da regime che si respira in Italia negli ultimi anni ha profondamente cambiato la mia metodologia [...]
Sulle guerre di religione
di Michele Marsonet. Si sta diffondendo, nell’opinione pubblica dei Paesi occidentali, un’inquietudine di fondo che viene percepita soltanto in modo confuso e parziale [...]
Papa Francesco: “L’idea di conquista del Corano è la stessa del Vangelo”. E alcune riflessioni sul paradossale ammonimento alla Francia di Voltaire: non esagerate con la laicità!
di Rina Brundu.Ormai si possono davvero fare le pulci a questo grande papa, proprio come è successo pochi giorni fa con l’infelice uscita “anti-animalista”. L’avesse [...]
Sul DIALOGO tra “credenti” e sulla grande “lezione di laicità” di Papa Francesco a Eugenio Scalfari. Sul “Principio Antropico” e su un saggio di uno straordinario Vito Mancuso.
di Rina Brundu. È noto che considero gli argomenti di cui tratterò in questo scritto molto diseducativi; argomenti per lo più adatti alle comari di vicinato (anche di [...]
Dopo Galileo la Chiesa riabilita il sesso: definitivamente scartata l’ipotesi che sacerdoti e cardinali (inclusi quelli nati con attico centrale attaccato) siano “organismi eucarioti” riprodottisi via mitosi. Riflessioni e considerazioni.
di Rina Brundu. Diversamente di quanto accade ai professionisti del giornalismo cartaceo, noi giornalisti online abbiamo abbiamo maggiore libertà d’azione. E voglie [...]
Se Benigni fa le presentazioni con esegesi incorporata del libro del Papa… – Il dubbio amletico.
Diceva Swift che “Quando nel mondo appare un vero genio, lo si riconosce dal fatto che tutti gli idioti fanno banda contro di lui”: vorrà dire qualcosa se [...]
“Via Crucis” di Gianluigi Nuzzi. Una lettura laica e molto critica.
di Rina Brundu. Che il suo dio protegga Francesco! Che il suo dio protegga questo papa venuto dalla “fine del mondo” che, per parafrasare Peter Morgan, geniale [...]
Papa Francesco è comunista? Forse. Politico senz’altro!
di Gigi Montonato. Il primo a porre la questione è lui, Papa Francesco. “Dicono che io sia comunista – ammicca sornione – e aggiunge: io sono solo col Vangelo”. [...]
Apologia di Francesco. Un modello di azione anche politica. E sull’incontro di domani a Berlino del direttorio Merkel – Hollande sui migranti.
di Rina Brundu. Le ultime notizie di ieri lo davano intento a seguir messa mattiniera come un altro fedele qualunque e a mettersi in coda per l’eucarestia dopo avere [...]
Immigrazione: verso il peggio a rimorchio della Chiesa che le spara sempre più grosse
di Gigi Montonato. C’è del nervosismo nella Chiesa. Il Papa le spara sempre più grosse. Respingere i migranti è un atto di guerra. Da parte di chi e contro chi? Le [...]
Papa Francesco contra renzismo
Secondo Matteo Renzi l’astensionismo alle regionali è un problema secondario. Un poco come trovarsi nel Bengala a godersi il safari e ignorare l’incombente galoppata [...]
Della Chiesa di Francesco: Suor Cristina Scuccia sulle orme evangelizzatrici di Whoopi Goldberg. E sui cori Gospel afroamericani.
di Rina Brundu. Finalmente! Per dati versi la faccenda è peculiare: chiunque abbia studiato anche solo una storia della Chiesa di Roma formato-bignami, testimonierebbe con [...]
“Caro Papa, ti scrivo – Un matematico ateo a confronto con il papa teologo” di Piergiorgio Odifreddi. Una lettura (molto) critica.
di Rina Brundu. È di questi giorni la notizia che Benedetto XVI, Papa Ratzinger, sulla scia dell’esempio dato da Papa Francesco ha finalmente deciso di rispondere [...]
Lumen Fidei, l’Enciclica sulla fede di Papa Francesco da Nietzsche… all’equazione Wheeler- DeWitt. E sulla Chiesa dei Poveri.
di Rina Brundu. Un sottotitolo provocatorio (ma non irriverente) per questo scritto potrebbe anche essere: Santità non sono Scalfari ma la sua Enciclica l’ho letta anche [...]
Istantanea di papa Francesco
di Homo Neoliticus. C’è un conflitto in termini per un papa gesuita che prenda il nome di Franciscus, a meno che il Francisco di riferimento non sia il Caudillo. Cosa che [...]