Recensioni
SULLA NATURA DEL MALE – Collaboratori del Male
Estratto È curioso come, malgrado l’approccio epidermico che la Arendt adotta quando si tratta di denunciare con forza i crimini dell’imputato Eichmann e i crimini [...]
SULLA NATURA DEL MALE – Quand’è che il crimine di Stato si fa colpa dell’individuo?
Estratto Riusciamo a riconoscere l’energia intelligente che è il Male? Quando? Paradossalmente, se dovessimo applicare il carattere “banale”, in senso [...]
Joseph Ratzinger si racconta
di Gigi Montonato. Joseph Ratzinger va verso i novant’anni; ha avuto un ictus e non vede dall’occhio sinistro; ha una grafia minuta e da sempre scrive a matita, [...]
Una lettura dell’ultimo libro di Franco Cardini
di Gigi Montonato. L’ultimo libro di Franco Cardini L’iphone e il paradiso di Allah, Roma, Castelvecchi, 2016, pp. 140, raccoglie alcuni suoi testi pubblicati sul blog [...]
Educazione, Istruzione e Scuola
di Rina Brundu. L’ultimo articolo che vi si legge è titolato: “Chiesa – Il generale Bagnasco ha rotto le balle”. Straordinario! Del resto il professor Renzetti non [...]
Una lettura di Adonis (futuro Nobel siriano?): sul “terremoto di Houla” e altre ambiguità a proposito del brutale regime di Assad.
di Elie Chalala. Gli articoli, discutibili, di Adonis sulla rivoluzione siriana hanno fatto in modo che i suoi critici continuino a scrivere che sia odiato dalla gente. [...]