Rai – Il disastro nel disastro
Filosofia dell’anima – Sul perché non sono d’accordo con Liliana Segre: l’indifferenza di oggi non è la stessa degli anni ’30 e ‘40, ed è un falso storico sostenerlo!
C’é Male e male! Certo, vedere la senatrice Liliana Segre che fa “presenza” da Fazio, il re delle marchette televisionarie, ci indigna in po’, soprattutto [...]
Nepotismo e Storia in Rai
Non ho parole per descrivere ciò che ho visto stasera, quando, in un break dell’incontro di pallavolo Italia – Russia, mandato in onda da Rai2, ho cambiato su Rai1. Di [...]
Il caso Frizzi, la metà di questi elogi gli sarebbero bastati quando era vivo. Sulla furbizia, la falsità e la scaltrezza di una intera nazione… televisiva.
Elogio funebre. La metà di questi elogi gli sarebbero bastati quando era vivo. (Jules Renard) Siamo ormai al ridicolo! Stamattina hanno aperto la camera ardente e tra [...]
Sull’insostenibile leggerezza con cui Fabio Fazio si porta a casa i suoi 240000 euro (or more?) di stipendio…
di Rina Brundu. Scrive oggi Carlo Tecce su “Il Fatto Quotidiano”: “Recita l’articolo 9 (i.e. della legge sull’Editoria): “Il trattamento economico [...]
RAI – Il disastro nel disastro (10). Sull’emergenza informazionale in Italia.
di Rina Brundu. Onestamente non comprendo perché continuo a pensarci: non vivo in Italia, abito una dimensione in fondo privilegiata che mi permette di informarmi in mille [...]