poesia
Protected: Entropia
There is no excerpt because this is a protected [...]
SOLDATI del Giuseppe Ungaretti sublime. Un’analisi (breve).
di Rina Brundu. Tra i lavori classici che abbiamo scelto quali elementi d’ausilio didattico per il lancio della primo numero della rivista L’APPRODO dedicata [...]
In morte dell’amico poeta e pittore di Tursi Franco Santamaria. Una lettera e NON DIMENTICHIAMO (da “Radici Perdute”, 2009)
Caro Franco, infine l’ho saputo, stamattina, per vie peregrine, come usano essere le mie. Questa notte ho sognato di trovarmi dentro una sorta di bus affollato dove parlavo [...]
Greatest Poems Of All Time – I held a Jewel in my Fingers
I held a Jewel in my fingers by Emily Dickinson I held a Jewel in my fingers — And went to sleep — The day was warm, and winds were prosy — I said [...]
MELANIE – Per un angelo volato via a Villagrande
Melanie, Riflessi di sole stamattina Al mare Sciacquio d’onde Lacrime di vento Un grido, uno strillo Tutto in un momento Melanie, Che verso fanno i gabbiani? Melanie, non [...]
Nel tempo il vento
L’ultima [...]
Ma da cosa nasce il mito dell’egemonia culturale a sinistra? Il giornalismo, la scrittura, la poesia raccontano infatti un’altra storia…
di Rina Brundu. Giovannino Guareschi, Indro Montanelli, Oriana Fallaci: cos’hanno in comune questi tre giornalisti? Almeno due cose: sono senz’altro i più validi [...]
Sulle orme del Landini “di lotta” che lo cita al comizio FIOM, una stupenda poesia di Pablo Neruda “Sete di te m’incalza”.
Sete di te m’incalza nelle notti affamate. Tremula mano rossa che si leva fino alla tua vita. Ebbra di sete, pazza di sete, sete di selva riarsa. Sete di metallo [...]
NICANOR PARRA: ANTIPOESÍA Y DECONSTRUCCIÓN; ARTEFACTOS DRAMÁTICOS, DISCURSOS DE SOBREMESA Y RECUPERACIÓN DEL HABLA EMPÍRICA”.
de Dr. Adolfo Vásquez Rocca (Universidad Complutense de Madrid). Preludio Nicanor Parra cumple 100 años ¿Parra al Nobel? – “No, a otro Parra con ese [...]
Dedicata a Pasqualino Contu: “The Daffodils” di William Wordsworth
Che poi ci sono storie di vite che passano e nessuno se le ricorda più. In Sardegna più di altri luoghi. La vita passata, spezzata, in questione è quella di Pasqualino [...]
Dedicata a Luca Tanzi e alle altre vittime dell’alluvione in Sardegna – “LA VITA” di Madre Teresa.
La vita è un’opportunità, profittane. La vita è bellezza, ammirala. La vita è estasi, goditela. La vita è un sogno, realizzalo. La vita è una sfida, [...]
Un lavoro tradotto di Doris Lessing
Una favola “Quando mi guardo indietro mi sembra di ricordare un canto. Eppure c’era sempre silenzio in quella lunga camera [...]
Nel giorno dell’addio, omaggio a Séamus Heaney, poeta d’Irlanda. “Due volte timidi”, una poesia.
Twice Shy Her scarf a la Bardot, In suede flats for the walk, She came with me one evening For air and friendly talk. We crossed the quiet river, Took the embankment [...]
La poesia e l’arte sublime del calabrese Vincenzo Guarna: alcune brevi considerazioni critiche.
di Rina Brundu. Il problema è che dopo Guarna non si può neppure morire in pace! Per capire di cosa sto parlando basti pensare che sull’esterno del monumento funebre di [...]
Perle in poesia: i belli e buoni di… della Repubblica.
di Senza Diritto di Replica. Duettano forti Al potere incorrotti Gli Eugeni e i Mari Contro i funzionari Featured image, busto di Solone uno dei sette [...]
Una lettura di Adonis (futuro Nobel siriano?): sul “terremoto di Houla” e altre ambiguità a proposito del brutale regime di Assad.
di Elie Chalala. Gli articoli, discutibili, di Adonis sulla rivoluzione siriana hanno fatto in modo che i suoi critici continuino a scrivere che sia odiato dalla gente. [...]
Primo Maggio: O vecchia Umanità perchè mai gemi….
O vecchia Umanità perchè mai gemi Dal guardo mesto e le snervate mani Se pur splende di gemmi e diademi Sacri o profani? Perché al tuo carro che sì lungo ha il corso E [...]
ROVINE di Faraj Bayrakdar, ex prigioniero politico siriano.
ROVINE Dentro ogni cella di prigi on e Vi è una sec on da cella C on: una fredda geografia C’è: una storia che brucia. Sì, dentro ogni prigi on e Vi è una sec on da [...]
America e Sardigna: una inedita poesia sarda di Grazia Deledda
di Massimo Pittau. Sono del parere che molti uomini di cultura italiani, di cultura perfino molto elevata, non siano per nulla al corrente di un fenomeno, che per se stesso [...]