Irlanda
Filosofia dell’anima – Quei ragazzi che si tenevano per mano! O una sorta di “effetto Squanto” applicato ai diritti civili in tempi digitali!
Rosebud per i diritti civili! Ieri, mentre passavo davanti a un cancello del Trinity College, a un certo punto, tra la folla accalcata, ho notato due ragazzi, due [...]
Un tristissimo Papa Francesco atterra a Dublino: qualcuno faccia qualcosa per farlo sorridere
Erano mesi che non vedevo Papa Francesco. Da quando ho letteralmente tagliato tutti i canali della tv generalista italiana, Rai in testa, e giornali-analogici inclusi, [...]
3000 anni di poesia irlandese – Il canto di Amergin
Nel 1268 a.C. gli uomini di Mileto invasero l’Irlanda e si scontrarono con i Tuatha De Dannan per il controllo del paese. Questi invasori provenienti dalla penisola [...]
Straordinarie maschere di Grafton Street
Grafton Street è una via unica al mondo. La Via Veneto d’Irlanda ma anche quella più viva, etnica, artistica, diversa. Se non accade a Grafton Street non è importante. [...]
Tra canto sublime e grande poesia: The Lady Of Shalott
On either side of the river lie Long fields of barley and of rye, That clothe the world and meet the sky; And thro’ the field the road run by To many-towered Camelot; [...]
Dalla parte dei padri separati. Sul Marriage Referendum irlandese e sul perché il matrimonio non fa per me.
di Rina Brundu. Come i miei 4 lettori sanno bene questo sito non è immune da influenze femministico-digitali ma come diceva Newton se Platone è il mio amico, Aristotele è [...]
San Patrizio 2015. E una video-guida agli accenti dialettali irlandesi.
di Rina Brundu. Mi perdoneranno gli irredentisti ma dopo vent’anni d’Irlanda non ho difficoltà a scrivere che la festa di cui al titolo è la più noiosa, la più [...]
Sull’importanza dello studio dei linguaggi di programmazione nella scuola dell’obbligo. E su un momento topico del “The Social Network” (2010) sceneggiato dall’immortale Aaron Sorkin.
di Rina Brundu. Leggevo, alcuni giorni fa, dell’ennesima riforma scolastica italica che il governo Renzi intenderebbe fare. Con sgomento ho appreso che la programmazione [...]
Easter 1916 – A poem by William Butler Yeats
I have met them at close of day Coming with vivid faces From counter or desk among grey Eighteenth-century houses. I have passed with a nod of the head Or polite meaningless [...]
Questa Dublino d’autunno…
Questa poesia è stata inserita in questa silloge: L’ultima silloge [...]
Nel giorno dell’addio, omaggio a Séamus Heaney, poeta d’Irlanda. “Due volte timidi”, una poesia.
Twice Shy Her scarf a la Bardot, In suede flats for the walk, She came with me one evening For air and friendly talk. We crossed the quiet river, Took the embankment [...]
Ritratti d’Irlanda (2): il boom tech. In morte di Aaron Swartz.
La chiamo la mia seconda vita. Si tratta di quella che iniziò nei primi mesi del 1997 quando, finita l’università, decisi di trasferirmi a Dublino. Una Dublino che già [...]
Irlanda: la morte di Savita e i peccati capitali mai rimessi. I crimini religiosi di tipo nazista e la connivenza del Sistema.
«Camminavo lungo la strada con due amici quando il sole tramontò, il cielo si tinse all’improvviso di rosso sangue. Mi fermai, mi appoggiai stanco morto ad una [...]
Fisica quantistica e Teoria delle Stringhe – Il ruolo del mistero nella scienza, la matematica come porta per esplorare la “realtà nascosta” e l’illusione del libero arbitrio, o dei discorsi irlandesi di Brian Greene.
di Rina Brundu. L’estate 2012 è stata una estate molto calda per la comunità scientifica irlandese. Oltre alla straordinaria visita di Rolf-Dieter Heuer, direttore [...]
La vita da eroe di Roddy Doyle
di Geraldina Colombo, Università Cattolica del Sacro Cuore. Con Una vita da eroe, romanzo pubblicato in Italia da Guanda nel 2010, a breve distanza dalla sua uscita sul [...]
On leadership: Steve Jobs
Sulla forza delle idee e sul know-how tecnico Dispiace leggere le ultime notizie sulla salute di Steve Jobs. La speranza è che si possa trattare soltanto di indiscrezioni [...]