giornalismo digitale
Giornalismo italiano, l’età del declino e della mancanza di credibilità (3) – Il caso Odifreddi vs la notte dei cristalli di Repubblica e una domanda: ma Scalfari sta stalkerizzando intellettualmente Papa Francesco?
Metto subito le carte in tavola onde non generare fraintendimenti o equivoci: io ho sempre avuto una notevole ammirazione per il professore Odifreddi, i cui articoli [...]
Ma Travaglio è in vacanza o ci sta prendendo per il culo? Sulla pubblicità ai sondaggi di Rai3 e Mattarella “leader tra i leader”.
Cioè, Il Fatto Quotidiano questa mattina ci sta chiedendo di credere che un ex-partito come il fu-PD polverizzato dagli scandali renzistici, che alle ultime elezioni [...]
Giornalismo online: Bersani, i dubbi amletici e la metapolitica. E sullo spettro del comunismo.
di Rina Brundu. Dice che il segretario del PD Pier Luigi Bersani si sta interrogando: «Nel 2013 ci sarà consentito di essere una democrazia come le altre o no? Ci sarà [...]
Giornalismo online: prendi una nave, trattala male…
di Rina Brundu. Prendi una nave – possibilmente di 114.500 tonnellate di stazza per 290 metri di lunghezza – trattala male, lascia che si areni per ore, non tornare a [...]
Giornalismo online: il filo d’oro
Sulle voci di una incombente acquisizione del The Huffington Post da parte di AOL Naturalmente, il filo è sempre il suo, di Arianna. La differenza è che, da quando AOL [...]
Giornalismo online: la rabbia e l’orgoglio
Sulla rabbia e l’orgoglio giornalistico di questi tempi e sugli interventi telefonici dei politici nelle trasmissioni di approfondimento giornalistico. Il problema con [...]
Giornalismo online: un appello all’Ordine
Perché servirebbe subito una specifica regolamentazione delle attività giornalistiche e bloggistiche in Rete? Perché senza non è possibile portare avanti alcuna [...]
Giornalismo online: gli adepti
E sulla miglior maniera di trattarli… Sono decine di migliaia in Italia, milioni nel mondo. Chi sono? Sono gli adepti del giornalismo online. Sono per lo più persone [...]
Giornalismo online: il ritardo del Bel Paese
E lo smacco Wikileaks… Non c’è nulla di peggio dell’essere coinvolti nelle dinamiche intricate di un grande scandalo internazionale, del non esserne coinvolti. A dire [...]
Venti regole del buon giornalista digitale
Ancora sul giornalismo online…. È nato in Rete. Svolge la sua attività prevalentemente in Rete. Non ha padrini né padroni. Non ha preferenze politiche, di genere o [...]