Venti regole del buon giornalista digitale
Ancora sul giornalismo online….
- È nato in Rete.
- Svolge la sua attività prevalentemente in Rete.
- Non ha padrini né padroni.
- Non ha preferenze politiche, di genere o religiose.
- Controlla le sue fonti.
- Quando doveroso cita le sue fonti.
- È multilingue.
- È tecnicamente capace.
- È abituato a pensare.
- È capace di razionalizzare.
- Predilige un metodo logico.
- Non ama le poltrone in pelle umana.
- Concede sempre un diritto di replica.
- Si fa notare per il suo stile e per la sua vision diversa.
- Si fa apprezzare per la forza delle sue idee e per il suo coraggio.
- Non si occupa di morale.
- Non contempla dogmi.
- Non promuove il disrispetto.
- Non esprime giudizi di merito.
- Sa di non raccontare la verità, ma solo scampoli di quella e lo fa con molta onestà di metodo.