etica giornalistica
Sulla vignetta Auschwitzland e la caduta verticale del vignettista Vauro! E sul “Male” misurato a colpi di fascistometro trendy!
Su questo sito ci sono tante belle cose, ci sono pubblicati anche alcuni articoli, miei, datati 2014 e anni precedenti. Si tratta di articoli scritti per elogiare il [...]
Riflessioni trendy e digital-chic (1) – Il caso delle brutte compagnie del giornalista-analogico Gad Lerner.
Alcuni giorni fa riflettevo su una questione che non mi aveva mai colpito in precedenza, come pure sarebbe dovuto accadere. Galeotta è stata la nuova rubrica per il [...]
Falcone aveva detto: «Una tecnica mafiosa»
di Tonio Pillonca. Giovanni Falcone, nelle pagine di “Cose di Cosa Nostra”, il libro intervista scritto a quattro mani con Marcelle Padovani, giornalista del Nouvel [...]
Ode alla Quarta Repubblica.
Oddio i Monti! Sorgenti dal Colle Ed elevati a Premier Trattamenti ineguali Noti a chi è cresciuto tra noi E impressi nella nostra mente Non meno che l’aspetto de’ suoi [...]
Sic transit gloria Silvio!
Quello che i giornali non dicono sulla fine del berlusconismo. Se è vero che davanti alla crisi tutti i governi sono uguali è pure vero che l’ultimo governo di Silvio [...]
Éminence grise, pardon, vert!
Sul ruolo della Lega nella corrente maggioranza di governo. L’eminenza grigia (Grey Eminence: A Study in Religion and Politics, 1941) è un saggio dello scrittore [...]
Controcorrente
A favore dei matrimoni gay e delle adozioni dei single C’è dello straordinario nella maniera in cui vanno date cose nel nostro Paese. Stupisce, per esempio, l’attenzione [...]
Il piccolo principe
Dopo l’intervista di Fini ad Annozero e sulla perdita dei principati propiziata dal quarto potere Il problema è che i principati si possono acquistare ma anche perdere. E [...]
Iconoclastia
Riflessioni e considerazioni sulla corrente crisi politica e sui tentacoli della morale. Alcuni giorni fa, ho letto con molto interesse l’articolo del New York Times [...]
La patria dell’af(f)a
Sul caso Battisti ed altre storie minime. Paese caldo l’Italia. Patria dell’afa. Paese finanche capace di infiammarsi da par suo. Quando serve. Come sul caso Battisti. [...]
A.A.A. Opposizione cercasi
Nella notte della Befana…. Sarà colpa di questo silenzio sulle questioni-spinose imposto dalle festività di fine anno, sta di fatto che si avverte un che di strano… [...]
Giornalismo online: un appello all’Ordine
Perché servirebbe subito una specifica regolamentazione delle attività giornalistiche e bloggistiche in Rete? Perché senza non è possibile portare avanti alcuna [...]
Giornalismo online: gli adepti
E sulla miglior maniera di trattarli… Sono decine di migliaia in Italia, milioni nel mondo. Chi sono? Sono gli adepti del giornalismo online. Sono per lo più persone [...]
Giornalismo online: il ritardo del Bel Paese
E lo smacco Wikileaks… Non c’è nulla di peggio dell’essere coinvolti nelle dinamiche intricate di un grande scandalo internazionale, del non esserne coinvolti. A dire [...]