LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

Media e regime (1) – Il Caso Dagospia

media e regime.jpgPer chi come me ha seguito tutta l’avventura renzista (ritengo con ogni ragione di essere uno dei maggiori esperti mondiali sull’argomento), l’assoggettamento completo della Stampa italiana, lo sputtanamento urbi et orbi della vera essenza del cosiddetto “intellettualismo” nostrano, con pochi pochissimi “venerati maestri” che sono riusciti a salvarsi nel mare magnum di una pochezza critica che impressiona e sgomenta, l’emigrazione “forzata” verso nuove fonti informative italiche è stato un problema che si è posto quasi fin da subito. Naturalmente  il primo porto di approdo è stato quel Fatto Quotidiano di Marco Travaglio a cui, in tutta onestà, dovrebbe essere consegnato il Premio Pulitzer per la maniera encomiabile con cui ha fatto da guida e da faro a una intera nazione in un periodo molto buio della sua storia. Il giornale di Travaglio, trascorsa questa generazione di mendicanti d’intelletto che, avendo famiglia, sono costretti a tacere su ciò che è successo alla democrazia italiana negli ultimi tre anni, verrà comunque ricordato come merita dai posteri, su questo penso non ci possono essere dubbi.

Leggi il resto su…