Martin Heidegger
Un periodo meraviglioso e… qualche parola a qualche mio lettore che ama la Arendt e Heidegger!
Sì, è vero, questo mese ho un po’ abbandonato Rosebud a causa di impegni, lavoro, viaggi e un po’ di tutto… Un po’ di tutto bellissimo…. Ma, no, lo spirito [...]
Filosofia dell’anima – Dell’Heidegger abbattuto.
In questi giorni mi sto comportando con Heidegger come usava un tempo il Corriere della Sera con i governi e le opposizioni della Prima Repubblica, un colpo al cerchio [...]
Filosofia dell’anima – La coppia Hannah e Martin? Meglio il duo Bohr-Heisenberg!
Do not forget me, and do not forget how much and how deeply I know that our love has become the blessing of my life. Hannah Arendt Confesso che il love-affair tra [...]
Filosofia dell’anima – Sempre a proposito di QUANTUM LEAP. Su un Heidegger che già mi manca. Part 1 & 2
Questo post l’ho iniziato ieri sera ma, causa la stanchezza, sono stata costretta a riporlo… ne deriva che si può andare direttamente alla seconda parte, volendo. [...]
Sul senso per la didattica in Heidegger – A proposito di QUANTUM LEAP e dell’ontologia fenomenologica
Sono diversi gli insegnamenti che si traggono dallo studio dell’ontologia fenomenologica di Heidegger. Tanto per cominciare si impara a conoscere un linguaggio filosofico [...]
Gianni Vattimo tra filosofia e teologia
In un articolo a firma Paolo Conti per il “Corriere della Sera”, e ripreso da Dagospia (mi va bene confessare di leggere D’Agostino, ma Fontana proprio no!), si legge [...]
Ancora sull’antisemitismo metafisico di Heidegger
di Michele Marsonet. La pubblicazione dei “Quaderni neri” di Martin Heidegger continua a riservare sorprese. Mentre era nota la sua adesione al nazismo, si è invece [...]