LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

QUANTUM LEAP “Essere e tempo” di Martin Heidegger. Critica e ripensamento. Introduzione

Quantum Leap Paperback

Coperta flessibile

Estratto

Tutta la lezione dimostra che ero a quell’epoca un avversario del regime. Le orecchie che volevano capire sapevano come interpretare quella mia frase. Solo le spie del partito che – lo sapevo – frequentavano i miei corsi, capirono la frase in altra maniera, come doveva essere. Bisognava dare loro qualche contentino di tanto in tanto per avere la libertà di insegnare e di parlare.  

Martin Heidegger, lettera a S. Zernach, 18 marzo 1968.

Negli ultimi anni [Martin Heidegger] ha permesso al suo antisemitismo di venire sempre più in superficie, persino nel suo rapportarsi con i gruppi di devoti studenti ebrei… Gli eventi di queste settimane mi hanno toccato nel più profondo della mia esistenza.

Edmund Husserl (1859–1938), 4 maggio 1933, dopo che Heidegger, nel suo nuovo ruolo di Rettore dell’Università di Friburgo, gli revocò il permesso di accedere alla biblioteca dell’università[1]. Husserl era stato maestro e mentore di Heidegger.

Scarica il PDF all’introduzione sul sito Academia.edu clicca qui

————–

Rina Brundu – Scrittrice italiana, vive in Irlanda. Ha pubblicato i primi racconti nel periodo universitario. Il romanzo d’esordio, un giallo classico, è stato inserito nella lista dei 100 libri gialli italiani da leggere. Le sue regole per il giallo sono apparse in numerosi giornali, riviste, siti, e sono state tradotte in diverse lingue, così come i suoi saggi e gli articoli. In qualità di editrice ha coordinato convegni, organizzato premi letterari, ha pubblicato studi universitari, raccolte poetiche e l’opera omnia del linguista e glottologo Massimo Pittau, con cui ha da tempo stabilito un sodalizio lavorativo e umano. Negli ultimi anni ha scritto diversi saggi critici, ha sviluppato un forte interesse per le tematiche e le investigazioni filosofiche, e si è impegnata sul fronte politico soprattutto attraverso una forte attività di blogging. Anima il magazine multilingue www.rinabrundu.com.