lotta alla superstizione
Quando si chiedeva perdono per aver fatto se**o
di Renato Pierri. Una signora mi scrive: «Ricordo il rito del “perdono”, così denominato dallo stesso parroco, cui dovette rassegnarsi mia madre dopo quaranta [...]
Lotta alla superstizione – Ancora sulla straordinaria critica di Crozza a Conte, e sul ddl Pillon, o quando il Salvimaio riesce a farsi un po’ coglion!
La superstizione non sono i gatti neri, la superstizione è l’ignoranza della forza che è nell’Essere, della sua bellezza e capacità totale! In realtà se non [...]
Filosofia dell’anima, metodo scientifico e lotta la superstizione – Sulla lettera ritrovata di Galileo Galilei.
Lotta alla superstizione e all’ignoranza! Si fa un gran parlare, in queste ore, della lettera scritta da Galileo Galilei nel 1613, la quale sarebbe stata ritrovata [...]
Filosofia dell’anima – Quei ragazzi che si tenevano per mano! O una sorta di “effetto Squanto” applicato ai diritti civili in tempi digitali!
Rosebud per i diritti civili! Ieri, mentre passavo davanti a un cancello del Trinity College, a un certo punto, tra la folla accalcata, ho notato due ragazzi, due [...]
Filosofia dell’anima, metodo scientifico e lotta alla superstizione – Ancora sul metodo didattico Stern e Wu. Sul “digital divide” che interessa tanti bimbi italiani.
Ieri sera ho pubblicato un post dedicato a Edith Stern, l’ingegnere IBM la cui futura vita intellettuale è stata quasi programmata fin dal primo vagito dal padre [...]
Lotta alla superstizione e sostegno a un mirabile Roberto Renzetti in rotta contro “il fondamentalista clericale che vuole spiegarmi il metodo scientifico. Abbiate pietà di lui: che come il possente Barbarossa morì annegato!”.
Durante la mia solita visita al mirabile sito fisicamente.net dell’impareggiabile Professor Renzetti – mio idolo, secondo solo a Diogene di Sinope – ho trovato [...]
Una donna stupenda e da ammirare: l’avvocato e scrittrice Ayaan Hirsi Ali. Lo spettacolare discorso sulla necessità di rinnovare l’Islam.
Dear Mrs Ayaan, should you happen to visit my site this is to let you know that this speech of yours has been translated into Italian to honour you. You are really a [...]
Filosofia dell’anima – Umberto Eco: “Il primo dovere dell’uomo onesto è il disprezzo della religione”. Sui pilastri didattici e formativi Scienza e Filosofia.
NB: Continua dal pezzo pubblicato ieri sera a proposito di “Arroganza intellettuale” e malamente portato a conclusione causa la stanchezza. Anche di questo scritto [...]
Filosofia dell’anima – Apologia dell’arroganza intellettuale
NB: Sì, nota bene, questo è un altro pezzo, l’ultimo per quest’anno, dei tanti post particolarmente veloci e sconvenienti che amo pubblicare d’estate. Dato [...]
Filosofia dell’anima – Il “filosofo” cattocomunista, heideggeriano Gianni Vattimo e la superstizione: vuoi vedere che il pensiero invece che “debole” era debolissimo?
In un articolo a firma Paolo Conti per il “Corriere della Sera”, e ripreso da Dagospia (mi va bene confessare di leggere D’Agostino, ma Fontana proprio no!), si [...]