leadership
Apologia di Francesco. Un modello di azione anche politica. E sull’incontro di domani a Berlino del direttorio Merkel – Hollande sui migranti.
di Rina Brundu. Le ultime notizie di ieri lo davano intento a seguir messa mattiniera come un altro fedele qualunque e a mettersi in coda per l’eucarestia dopo avere [...]
Obama e la riluttante leadership mondiale
di Michele Marsonet. Di un declino della potenza americana, vero o presunto che sia, si parla ormai da molto tempo. Curiosamente il problema si pone dopo la fine del [...]
Giornalismo e Meridiani: se Berlusconi incorona Eugenio Scalfari grande letterato.
di Rina Brundu. La notizia (un po’ datata) è di quelle che non passano inosservate, di quelle destinate a sollevare un polverone per anni a venire nel giardino culturale [...]
On leadership: donne e politica. Un ritratto di Margaret Thatcher.. The Iron Lady (2011).
di Rina Brundu. “Never run with the crowd Margaret, go your own way!” (Non mettere dietro agli altri, Margaret, vai per la tua strada!), è questa raccomandazione del [...]
Arsenico e vecchi sberleffi
Sulla vita negli altri sistemi… politici possibili di Rina Brundu. Dicono che nei fondali del lago californiano Mono Lake (nei pressi del Parco Yosemite), sia stato [...]
On leadership: la vision
Sul Nobel per la Fisica 2010 ed altri particolari minimi di Rina Brundu. Per certi versi mi viene da dire che, per un leader, realizzare la propria vision sia sinonimo di [...]
On leadership: siamo uomini o caporali?
Considerazioni e riflessioni. Non è assolutamente vero che un leader riesca ad “ispirare” tutti. Per quanto trascinatore di folle, ci saranno sempre degli individui, o [...]