Cuperlo le “canta” a Renzi: “Non stai mostrando la statura di un leader in questi momenti anche drammatici per la nazione ma hai l’arroganza di un capo”….
… non appena inizierà anche a recitargliele lo scarica: sì, forse, no.
Serie Politica del Qua Qua Qua…
Prendi sotto braccio
la felicità
basta aver coraggio
all’arrembaggio
col qua qua qua….”.
Renzi sarà uno sbruffone toscano e un capo feroce ma Cuperlo è un maestrino delle elementari. Mi dispiace perché fa spesso riflessioni da meditare, ma questa volta alimenta la confusione senza arrivare alla sostanza del problema: 1) si vuole sfruttare o no le nostre ricchezze? 2)ci sono state tangenti o no? 3) ci sono aspetti sfavorevoli all’Italia nel contratto da sottoscrivere? 4) gli eventuali inquinamenti sono materia della magistratura che deve provvedere non a eliminare il lavoro e l’attività, ma a punire severamente i dirigenti pubblici e privati che hanno permesso l’inquinamento. E’ sottinteso che una parte del territorio sarà sottratto ad altre attività e fa parte dei costi. Non ho sentito nessun ragionamento dagli avversari di Renzi impostato se non su chiacchiere da bar o stupidaggini mentre in Parlamento o nel Governo dovrebbero esistere studi attendibili al riguardo.