Sport
Giochi di Rio 2016 – Sulla mancanza di rispetto della RAI per lo sport e il nuoto femminile. Ma chi sono i responsabili per la programmazione? Fuori i nomi, i cognomi… e i curriCULum.
di Rina Brundu. Siamo sempre lì. Si vorrebbe passare oltre, si vorrebbe pensare ad altro, ma davvero non si riesce. Premetto che – conscia dello “spettacolo” che mi [...]
Furbate calcistiche estive: il caso Carlo Tavecchio sbarca in Inghilterra. Sull’estrema “saggezza” di Demetrio Albertini e sul dubbio amletico: quousque tandem abutere, Carlo, patientia nostra? Oppure, no.
di Rina Brundu. A dire il vero il The Guardian inglese aveva già dato visibilità alle dichiarazioni di Carlo Tavecchio – uno dei papabili per la poltrona da FIGC [...]
Uno scritto di Joseph Ratzinger
Regolarmente ogni quattro anni il campionato mondiale di calcio si dimostra un evento che affascina centinaia di milioni di persone. Nessun altro avvenimento sulla terra può [...]
Contro la Sindrome di Capalbio (5), da Gabriele D’Annunzio traduttore all’attesa all’estero per Italia – Costa Rica.
di Rina Brundu. Fu diversi mondiali fa (non mi ricordo esattamente quando), che un gruppo di scrittori italiani (non mi ricordo esattamente quali), decise di averne avuto [...]
Contro la sindrome di Capalbio (2) – Il calcio spiegato (agli americani?) da PAULO COELHO
Durata: 90 min ( 2 x 45 min) Giocatori: 11 per ciascuna squadra Obiettivo: segnare più reti possibili usando qualunque parte del corpo tranne le mani. Ogni giocatore può [...]
Forza Michael, über alles.
Was der Wind in den Sand Geschrieben Hermann Hesse Dass das Schöne und Berückende nur ein Hauch und Schauer sei, dass das Köstliche, Entzückende, Holde ohne Dauer [...]