Best of Italy – The Legacy
Best of Italy e modelli femminili – Di una grande Samantha Cristoforetti a CNN INSPIRATIONS
Questa domenica mattina alzandomi e accendendo il televisore vi ho trovato una bella sorpresa. Il fatto è che dal tempo in cui mi sintonizzavo incautamente sulla Rai o [...]
Due poesie dell’artista e poeta Peppino Impastato. Un omaggio
Appartiene al tuo sorriso l’ansia dell’uomo che muore, al suo sguardo confuso chiede un pò d’attenzione, alle sue labbra di rosso corallo un ingenuo [...]
Best of Italy – Ancora in morte di Umberto Eco, o di infinite domande senza risposta.
di Rina Brundu. Per certi versi è come avessi un debito sostanziale con questo autore, con questo filosofo, con questo studioso, con quest’uomo, con questo signore. Un [...]
Nuoro – Visita all’Atene di Sardegna da Sebastiano Satta a Costantino Nivola. Galleria fotografica con tocco pub-dublinese. E la poesia “Ortobene”.
Ortobene Elci solenni, erboso limitare Di eremi deserti, un vol d’astore Nel mezzogiorno, palpiti di mare, una preghiera, un canto di pastore. E giù Nuoro, soave e [...]
Omaggio a Virna Lisi. She walks in beauty
She walks in beauty, like the night Of cloudless climes and starry skies; And all that’s best of dark and bright Meet in her aspect and her eyes: Thus mellowed to that [...]
Dino Zoff come Diogene: “Dura solo un attimo la gloria”. Una lettura critica e un omaggio a un mito.
di Rina Brundu. Non ho parole per descrivere la qualità estetica della storia di vita che Dino Zoff ci ha regalato con la sua autobiografia. Non ho parole per descrivere [...]
Totò: fenomenologia sui generis
di Rina Brundu. Più che un articolo credo sia una dichiarazione d’amore. Per un uomo. Per un artista. Per un mito. Un mio mito. Di sempre. Da sempre. Un mito che ha [...]