scuola
Scuola, formazione e università. Se la Sapienza arriva al 163simo posto nel mondo. Sul digital-divide e sulla necessità dell’educazione alla “laicità” e al metodo scientifico in fase prescolare in Italia.
di Rina Brundu. Alcuni giorni fa IL FATTO QUOTIDIANO ha pubblicato un interessantissimo pezzo titolato “Università, ecco le migliori del mondo: la prima italiana è la [...]
Proposta di rinnovamento dei contenuti del corso di filosofia nei licei
di Giulio Napoleoni. 1. Questo testo è indirizzato al Dr. Alessandro Gullo, Dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Salvador Allende” di Milano, – scuola [...]
Preside ci ripensi, non si dimetta! Sulla caccia alle streghe di Rozzano: fuori la religione dalla scuola! E sugli insegnamenti di Newton vs le diseducative esegesi brosiane su Rete 4.
di Rina Brundu. Infine, Marco Parma, il preside dell’Istituto Garofani di Rozzano che si batteva per una scuola laica avrebbe lasciato. A portarlo verso questa decisione il [...]
Scuola: dagli obblighi scelti all’obbligo imposto
di Gigi Montonato. La scuola italiana, prima dell’istituzione della scuola media unica, era una scuola selettiva. Il che non deve far pensare subito che era riservata [...]
La filosofia eliminata? Si vedrà
di Michele Marsonet. Già lo si sapeva, ma un articolo pubblicato sul “Corriere della Sera” del 16 febbraio ha contribuito a rinfocolare una polemica che giaceva un po’ [...]