antonio gramsci
Giornalismo online: dall’Unità che chiama Boldrini, D’Alema, Veltroni, Camusso a perorare la causa della chiusura all’abbandono di Ferruccio de Bortoli.
di Rina Brundu. Fa tristezza vedere l’Unità, il giornale creato da Antonio Gramsci nel 1924, chiudere i battenti. Volevo scrivere un pezzo per dire la mia, dire perché il [...]
Gramsci e la questione dell’intellettuale collettivo
di Michele Marsonet. A differenza di quanto molti (anzi: troppi) commentatori affermano tanto in saggi specialistici quanto in articoli pubblicati dai quotidiani, i concetti [...]
Antonio Gramsci e il comunismo nazionale
di Michele Marsonet. Si è molto discusso nel passato anche recente di una presunta diversità del comunismo italiano dovuta alla lettura gramsciana del marxismo. Nessuno – [...]
Sul “Gramsci revival”: ritratto di un pensatore sardo molto originale
di Michele Marsonet. Il “Gramsci revival” ora in corso su alcuni grandi organi d’informazione non sorprende più di tanto. Anche chi non proviene dalla tradizione [...]