Della scrittura
Della scrittura (7) – Del pathos di una piccola futura scrittrice a Pyongyang. E la poesia “Vento del Nord”.
Studenti in Nord Corea Un paio di giorni fa mi è capitato di vedere uno di quei bellissimi documentari che in Italia non si fanno più, specialmente da quando la “Ditta [...]
Della scrittura (5) – Su un incredibile effetto procuratomi da QUEEN MARY E LA DITTA.
Fenomenologia del defilippismo e altri peccati intellettuali capitali, sic! Tra i tanti argomenti che mi preme chiudere in questo mirabile 2018, vi è senz’altro quello che [...]
Della scrittura (4) – Omaggio a Angela Ferrara
Non conoscevo Angela Ferrara, la giovane scrittrice di 30 anni che è stata uccisa dal marito, una guardia giurata, in quel di Cersosimo, un paese di qualche centinaio [...]
Della scrittura (2) – Un grande sardo e uomo di cultura: Manlio Brigaglia. Il mio grazie… tardivo.
Nel giugno del 2017, in occasione della pubblicazione di una silloge molto speciale edita da Ipazia Books, mi sentii con lo storico e uomo di cultura sardo Manlio [...]