Scuola
Della buona scuola
di Nico Grilloni. Anche l’anno scolastico 2016-2017 inizia nel caos consueto: docenti che viaggiano per la penisola da sud a nord e da est a ovest, dirigenti – quelli che [...]
Scuola, formazione e università. Se la Sapienza arriva al 163simo posto nel mondo. Sul digital-divide e sulla necessità dell’educazione alla “laicità” e al metodo scientifico in fase prescolare in Italia.
di Rina Brundu. Alcuni giorni fa IL FATTO QUOTIDIANO ha pubblicato un interessantissimo pezzo titolato “Università, ecco le migliori del mondo: la prima italiana è la [...]
Insegnare meglio la filosofia. Proposta di rinnovamento dei contenuti del corso di filosofia nei licei
di Giulio Napoleoni. 1. Questo testo è indirizzato al Dr. Alessandro Gullo, Dirigente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Salvador Allende” di Milano, – scuola [...]
Caso Rozzano: difendiamo il metodo scientifico nella scuola, difendiamo la laicità dello Stato. Venti aforismi contra superstizione da Margherita Hack a Giulio Giorello, da Voltaire a Giordano Bruno.
Ancora qualche millennio soltanto, e le religioni di oggi saranno le superstizioni di [...]
Scuola: dagli obblighi scelti all’obbligo imposto
di Gigi Montonato. La scuola italiana, prima dell’istituzione della scuola media unica, era una scuola selettiva. Il che non deve far pensare subito che era riservata [...]