Fisica quantistica
Filosofia vs scienza: un grande saggio di…
Roberto Renzetti. Quando si inizia una ricerca scientifica, si ha in mente un’idea del mondo ? Detto meglio: tutti coloro che intraprendono una ricerca scientifica [...]
De Pretto e Einstein: l’equivalenza massa energia (quarta parte)
di Umberto Bartocci (continua dalla terza parte). Dopo questi due lunghi Capitoli di carattere teoretico ritorniamo adesso finalmente a discutere l’oggetto principale [...]
Fisica: universo dal “nulla”…ma ha senso parlare di nulla?
di Leonardo Rubino. Spesso, e soprattutto ultimamente, si parla di un Universo che si origina dal nulla; ma ha senso parlare di nulla? Ed è possibile immaginare un perfetto [...]
De Pretto e Einstein: la concezione fluido-dinamica dell’universo (parte terza)
di Umberto Bartocci (continua dalla seconda parte). Vediamo dunque brevemente se ci sono alternative possibili alla teoria della relatività, tenendo ben presente che se il [...]
Fisica: dalla parte del CERN, 6 miliardi di Franchi Svizzeri valgono bene un bosone di Higgs. O, viceversa. E sul valore didattico del “modello scientifico” in tempi di crisi.
di Rina Brundu. Non ho alcuna difficoltà ad ammetterlo: sono tra quei fedelissimi del CERN e della fisica [...]
Albert Einstein e Olinto De Pretto: cosa afferma in sostanza la teoria di Einstein? – parte seconda
di Umberto Bartocci. (continua dalla prima parte). E’, come abbiamo detto, nell’anno 1905 che Albert Einstein pubblicò i suoi due primi lavori dedicati alla [...]
Majorana: mistero svelato?
di Umberto Bartocci. Continua dalla quarta parte. “Lascia perdere, vecchia”, disse Tiresia ridendo a Pannychis, “non preoccuparti di ciò che può essere [...]