studi etruschi
IL PIOMBO ETRUSCO DI MAGLIANO a forma di “cuore”
uno studio di Massimo Pittau. PREMESSA La cosiddetta Lamina plumbea di Magliano (antica Heba, in provincia di Grosseto) (di cm 8 x 7) ha una forma lenticolare, [...]
SULLA FORMULA ETRUSCA MLAX MLAKAS
di Massimo Pittau. Nella rivista «OEBALUS Studi sulla Campania nell’Antichità» (4, 2009, pgg. 365-385), Massimo Poetto e Giulio Mauro Facchetti hanno pubblicato una [...]
SULLA DISATTENZIONE di un collega attentissimo
di Massimo Pittau. Nell’ultimo volume LXXI della rivista «Studi Etruschi», (anno 2014, pgg. 11-31) compare un articolo dell’ archeologo Raimondo Zucca [...]
MASSIMO PITTAU – 600 ISCRIZIONI ETRUSCHE tradotte e commentate
di Massimo Pittau. Nell’anno 1990 io avevo pubblicato un’opera intitolata Testi Etruschi tradotti e commentati – con vocabolario (Bulzoni Editore, Roma). La [...]