democrazia
Su Brexit e democrazia
di Michele Marsonet. Desta parecchie perplessità il coro, pressoché unanime, di riprovazioni per l’esito del referendum sulla UE nel Regno Unito. In testa – come [...]
Viaggio nell’Italia della superstizione religiosa e dei diritti civili negati: dal prete anti-gay all’ostracismo contro i medici non obiettori fino all’inesistente diritto all’eutanasia.
di Rina Brundu. Viviamo tempi mediatici in cui le notizie italiane, quelle vere, quelle poche che non sono occhiello laudatorio nei confronti di questo o di quel membro della [...]
La democrazia informatica: un tema delicato
di Michele Marsonet. Emilio Raffaele Papa ci offre una sintesi efficace dei dibattiti che su questo tema vede impegnato il pensiero occidentale sin dalle sue origini. Il [...]
Sui molteplici significati del termine “democrazia”.
di Michele Marsonet. Quando qualcuno sottolinea la grande ambiguità della parola “democrazia” corre dei rischi. Non v’è dubbio, da un lato, che si tratti di [...]