angela merkel
Merkel non vuole Savona. Ricordiamole come si comportavano i generali prussiani davanti ai vincoli imposti dal Trattato di Versailles. Wilhelm Keitel, un ritratto.
Estratto 7.4 Wilhelm Keitel, generale prussiano e leccapiedi del Führer Il generale prussiano Wilhelm Keitel, capo della Wehrmacht del Terzo Reich, dell’ufficiale [...]
MERKEL VINCERÀ ANCORA. FINO ALLA DISFATTA FINALE.
Se le primarie non sono state truccate (vai a sapere), i francesi hanno scelto in Francois Fillon il candidato perfetto. Perfetto per intercettare i voti di Marine LePen al [...]
Femminismo – Storia breve di una donna in gamba: Hillary Rodham Clinton.
di Rina Brundu. Come si fa a diventare donne o uomini in gamba? Magari lo sapessi ma non lo so. Immagino, però, in molti modi, a seconda di quelle che sono le personali [...]
Berlino ci dà lezioni. In “chiagne e fotte”.
di Maurizio Blondet. “Il prossimo capo della BCE dovrà essere tedesco. Le politiche di Mario Draghi hanno gravemente compromesso la credibilità della banca [...]
Quello che il renzismo non dice (160) – La Merkel sculaccia il governo Renzini e lo rimanda a casa senza cena. E sulle acrobazie linguistiche del TG1 per mascherare il fallimento di un vertice ignorato dalla Stampa tedesca.
Chiunque abbia visto la Conferenza Stampa dopo la fine dell’incontro al “vertice” Merkel-Renzi, non ha potuto non notare una Merkel – per l’occasione di scuro [...]
Sull’Europa e le aggressioni di Colonia
di Michele Marsonet. E’ sin troppo facile speculare sui fatti accaduti a Colonia la notte di Capodanno, magari indulgendo alla retorica e alle più bieche recriminazioni. [...]
Di migranti e di (geo)politica. Quale futuro per l’Europa?
di Michele Marsonet. Se si voleva una prova lampante che l’Europa – o l’Unione Europea, per essere più prudenti – è senza bussola e priva di un progetto politico di [...]
Ma non è che ci stiamo lamentando troppo per l’egemonia tedesca?
di Michele Marsonet. Dopo l’innumerevole serie di articoli sul caso greco e i – presunti – errori di Bruxelles, è più che lecito a mio avviso porsi un quesito di [...]
Mario Draghi for President (2): Perchè l’Economist non titola “On why Germany is unfit to rule Europe”? E sulla prova multipla di leadership persa dal duo Merkel- Schäuble.
di Rina Brundu. La premessa è d’obbligo: il comportamento dei greci durante le fasi più acute della crisi finanziaria che li ha riguardati è imperdonabile e [...]
La UE fra egemonia tedesca e minacce greche
di Michele Marsonet. La consapevolezza che l’Unione Europea – così com’è oggi strutturata – serve a poco, si sta diffondendo a macchia d’olio. Prima ne [...]
Attacco coordinato alla Germania? Dalle accuse di Grillo al Parlamento europeo al rimpianto di Nigel Farage: “Il più grande errore durante la Grande Guerra? L’armistizio!”.
di Rina Brundu. Tempi duri per la Germania di Angela Merkel! Di fatto il Grillo-show di oggi al Parlamento europeo – performance possibile grazie ad un roboante discorso [...]
Dietrologia e disinformazione: dal “F*ck the EU” della Nuland ai dubbi sulla Merkel
di Michele Marsonet. La dietrologia è sicuramente antipatica, anche perché spesso si accompagna alla disinformazione. Tuttavia a volte può risultare utile, soprattutto [...]
Angela Merkel e l’egemonia tedesca
di Michele Marsonet. Che l’Unione Europea, così com’è oggi strutturata, faccia acqua da tutte le parti è un fatto ormai noto a tutti. Le crepe si stanno rapidamente [...]
Germania in crisi e su Angela Merkel bacchettata
di Michele Marsonet. Ci mancava pure questa. Ora la Germania accusa italiani e francesi di essere i principali responsabili della crisi globale dell’Eurozona perché, udite [...]
Esclusivo – Dopo la goleada tedesca impennata dello spread calcistico, Napolitano convoca Monti, la Fornero e l’anima trapassata di Bearzot. Prandelli: “Cazzo c’entro io?”.
a cura di Ansia Sportiva News. Preoccupato, preoccupatissimo, viene descritto il Giorgio Napolitano di queste ore da fonti vicine, vicinissime, agli ambienti del Quirinale. [...]
Sugli attacchi alla Germania e sul finto europeismo
di Michele Marsonet. Credo che i tanti commenti indignati apparsi su gran parte della stampa nazionale dopo le sparate anti-tedesche di Silvio Berlusconi meritino qualche [...]
Dell’Italia e dell’ennesima sculacciata sprezzante della Merkel
di Michele Marsonet. Dicendo che l’Italia è un Paese a sovranità limitata non faccio di sicuro uno scoop, credo che ormai se ne siano accorti proprio tutti. Colpa [...]
Giornalismo online: sulle fatiche di Via… pardon, Rue de Solférino. Et vive l’Hollande… la France!
di Rina Brundu. Nel momento stesso in cui il Corriere della Sera annunciava la vittoria di Hollande su Sarkozy agli [...]
Clito-Power, o la riscossa delle farfalle. E altre storie di donne.
di Rina Brundu. Terminate le nefaste celebrazioni dell’ottomarzica “festa del maccarone al pomodoro” credo sia d’uopo parlare di donne. Moderne. Di fatto, a parte [...]
Giornalismo online: Achtung! Sul passo dell’oca, su Atene che brucia e sul perché quando la cacca arriva alla gola non bisognerebbe “cantare”….
di Rina Brundu. Già perché avevamo dimenticato che dopo la crisi e il disastro-Concordia la cacca ci era ormai giunta alle narici e sarebbe stato opportuno non mettersi a [...]