LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

Della straordinaria arte aforistica del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche: al di là di ogni bene e di ogni male.

800px-Nietzsche187aTendenzialmente su un blog femminista come Rosebud non ci dovrebbe essere posto alcuno per un autore che propone cogitazioni come questa “gemma”: “L’uomo deve essere addestrato alla guerra. La donna al riposo del guerriero. Tutto il resto è stupidità”, neppure quando queste dovrebbero essere valutate soppesate, interpretate per essere capite. Ma bannare simili menti sarebbe un comportamento da sciocchi e da stupidi.

In realtà, più si viene a contatto con gli scritti di Friedrich Nietzsche, più si resta impressionati dalla forza d’intelletto di questo filosofo tedesco. Finanche dalla sua arte aforistica che è indefinibile e supera di diverse spanne quella del pur dotato Oscar Wilde. Qui di seguito, a titolo meramente indicativo, ma davvero… indicativo, pubblico alcune di queste sue composizioni. Le altre sono disponibili in Rete e sono così tante che ti pare quasi che siano le vere stelle che illuminano il firmamento virtuale e a suo modo lo rendono davvero degno di essere vissuto.

Enjoy!

Rina Brundu Fecit

Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi.

Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.

Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo la volontà altrui.

La speranza è il peggiore tra i mali, poiché prolunga i tormenti degli uomini.

Ci si sbaglierà raramente, attribuendo le azioni estreme alla vanità, quelle mediocri all’abitudine e quelle meschine alla paura.

O risplendente Sole, cosa mai saresti tu, se non ci fossi io, quaggiù, su cui risplendere?

Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi.

Non esistono fenomeni morali, ma solo interpretazioni morali dei fenomeni.

Il nostro destino esercita la sua influenza su di noi anche quando non ne abbiamo ancora appresa la natura: il nostro futuro detta le leggi del nostro oggi.

Il cinismo è la sola forma sotto la quale le anime volgari rasentano l’onestà.

Le conseguenze dei vostri atti vi prenderanno per i capelli anche se nel frattempo sarete diventati migliori.

Il non parlare mai di sé è un’ipocrisia molto distinta.

Nella dorata guaina della compassione si nasconde talvolta il pugnale dell’invidia.

Se vuoi raggiungere la pace dell’anima e la felicità, abbi pur fede, ma se vuoi essere un discepolo della verità, allora indaga.

L’immortalità si paga cara: bisogna morire diverse volte mentre si è ancora in vita.