LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

La corruzione è politica.

di Redazione Anti. La politica è il culmine dell’ambizione. E arricchisce sempre di soldi e di potere. In tutte le epoche e le civiltà. È anche giusto, in una logica dirigistica (sovietica, per esempio) come di mercato: il politico subisce prove e selezioni più severe di un manager. Anche di un imprenditore, considerata la molteplice varietà di nemici con cui si deve confrontare. E certamente rende più servizi che non la migliore impresa o munifico mecenate.
Il delitto di corruzione, che si vuole associare alla politica, si può configurare per eccesso, quando l’arricchimento personale va a scapito della cosa pubblica. La impoverisce complessivamente e non l’arricchisce. Oppure è un fatto politico, un’arma in più nell’agguerrito arsenale.
Il Pci, che è stato per quasi mezzo secolo il partito più ricco, con i soldi di una potenza straniera oltre che dei militanti, ed è riuscito ad addebitare la corruzione agli altri partiti, i quali non hanno saputo controbattere, benché avessero argomenti credibili, e anzi si sono fatti giudicare e condannare da giudici del Pci, questa è una battaglia politica. Che il Pci ha vinto, e non artatamente: si è dimostrato il partito più “politico”.
La vittoria comunista è stata politica soprattutto alla luce degli handicap del Pci: Yalta, la ferocia sovietica, la doppia verità, la faziosità della base (totalitarismo). Berlinguer è stato per questo grande politico malgrado i fallimenti, al minuto e nel complesso: il moralismo aiuta a superare l’ambiguità, ha funzione utile e non astratta. È appunto un’arma e non la soluzione.

Featured image, Niccolò Macchiavelli Santi di Tito (1536–1603)

2 Comments on La corruzione è politica.

  1. Alfonso Cataldi // 19 September 2012 at 09:10 //

    La politica sarà pure un ideale, ma ogni giorno, in tutto il mondo, si occupa del reale e nel reale si sporca, di soldi e di potere.

  2. Corruzione elevata a sistema in Italia ovvero sistema corrotto?

    Oramai, i delinquenti ed i malavitosi in questo paese mafioso sono maggioranza.

    I numeri della ricchezza italiana llegale?

    Stimabili approssimativamente in circa 600 miliardi di euro ogni anno.

    Adesso sappiamo meglio tutti chi ha costruito e chi deve pagare il debito pubblico italiano.

    http://www.ilcittadinox.com/blog/corruzione-mafie-evasione-fiscale-e-usura-italia-uber-alles.html

    Gustavo Gesualdo
    alias
    Il Cittadino X

1 Trackback / Pingback

  1. La corruzione è politica.

Comments are closed.