LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

Da Monte Nou a Bruncu de S’Abila….

Addì 8 giugno 1809

Detto giorno e luogo de Bruncu de Sa Abila e de Isterri Molentis e dippiù luoghi sotto notati.

Si sono pure per consenso, ed accordo di tutte le tre comunità di Villa Grande, Villa nova Strisaili e di Fonni, espresso da’ loro rispettivi Sindaci, che intervennero scolpite varie croci, principiando dal luogo detto Genna di Tuvio, fino al luogo detto Bacu Perda Gorrionoro, vulgo Perda Cuaddu, quale termine nella somità nell’arco del monte, che li divide all’occidente, nominato detto Arco De Corre Boi, cioè la prima croce dopo di quella di Genna di Tuvio venne segnata, e scolpita in su Bruncu de sa Abila e nell’arco de is Terras Longas, poi lungo il monte andando, andando sempre verso tramontana, si sono scolpite le altre croci cioè una in su Arcu de Isterri Molenti altre due in su Arcu de is Abbas Orrubias, altra in Sa Serra de Casteddu Margiani, altre due in Sa Serra de Genna Monti, ed altra in Sa Serra de Genna Pirinnas, con espressa dichiarazione, che i salti che esse serre tengono all’occidente spettano alla comunità di Fonni, e tutti quelli che li tengono per parte d’Oriente, e mezzo giorno, appartengono alle due comunità di Villa Grande, e Villa Nova Strisaili, quali croci sono state così formate a presenza de’ testi Luigi Loddo contadino del villaggio di Tortolì e Mario Pisano d’Orgosolo….

Continua la lettura….

Vendita diretta in Ogliastra…