Vite che insegnano (12) – Blanche Monnier

Blanche Monnier… prima
Ricordiamo Blanche, ricordiamo la vita di una giovane benestante parigina rinchiusa per 25 anni in una camera della sua casa dalla madre e dal fratello, onde impedirle di vedere il suo amante avvocato squattrinato, e così salvare “l’onore della famiglia”.
Blanche morì 13 anni dopo la “liberazione”, in un ospedale psichiatrico… fermo restando che la vera follìa l’ha circondata per un quarto di secolo e nessuno ha mosso una mano per aiutarla.
“L’orrore!” urlava Conrad, muovendo “Into the heart of darkness”, e non aveva torto!
RB

Blanche Monnier… dopo
porca miseria..mi stupisco ancora per la follia umana!
purtroppo di questi “casi” ce ne sono molti, tutt’oggi. Donne che non hanno una libera scelta di innamorarsi, di portare la loro vita seguendo il proprio desiderio. Le discriminazioni e le “storture”, come scriveva Insana, sono ormai diffuse e tante sono le motivazioni e tante sono le declinazioni. L’importanza delle testimonianze e della messa in rete delle esperienze è sempre un atto di fondamentale importanza, al di là del tempo e al di là dei luoghi