Tanti anni fa lo incontrai, nella strada fra Tertenia e Lanusei, come sempre a piedi. Gli diedi un passaggio e gli chiesi perchè non si comprava la macchina. Mi rispose che Gesù Cristo era povero ed andava a piedi. Una persona di una coerenza impressionante per me, ateo praticante. In bocca al lupo prete matto, tanto a te la morte non fa paura.
Articolo commovente e pieno di forza! Don Vinante si trova all’ospedale di Lanusei nel reparto ” medicina ” . Le sue condizioni anche se ” non buone..” risultano stazionarie.
Non ho avuto l’onore di conoscere la signora Rina Brundu.. sono sicuro Lei sia donna di elevate attitudini. Complimentarmi per le bellissime parole scritte a Don Vinante.. sarebbe il minimo che potessi fare.
Dispiace sempre quando una persona a noi cara sta male, penso comunque che Don vinante si avvicini hai 90 anni, ero un ragazzino quando i Villanovesi appresero che il don doveva andare a Elini e mi ricordo che quella notte tutta la popolazione era in piazza perchè non volevano che lui andasse perchè era per tutti noi un caro familiare. E’ stata la prima persona che portò il calcio per i bambini nel nostro paese e 30 anni fa “ormai” costruì l’oratorio con tanti giochi che coinvolgevano tutti i ragazzi del paese! andò via il parroco e non mi ricordo il periodo ma mi ricordo che con l’avvento del nuovo parroco andò via anche l’oratorio con tutti i giochi!!!! FORZA DON PIETRO VINANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si..forza Don Vinante! vero prete, vero servo di Dio al servizo del prossimo. uomo schietto..senza compromessi con nessuno, non si piegava a nessuno, solo a Gesù e al Suo Vangelo. per questo libero di agire;. criticato dai suoi stessi “colleghi” , come Gesù veniva contestato dai suoi. allora posso dire: ho conosciuto don Vinante, ho incontrato Gesù. grazie Signore per questo grande dono! grazie Signora Brundu per il bellissimo articolo
ho conosciuto tanti, tantissimi preti e altrettante persone che appartenevano e appartengono al mondo ecclesiastico,tra queste non ho mai visto una ,dico una , persona che credeva in ciò che faceva come Lui…….se Dio esiste veramente , lo accoglierà a braccia aperte. Forza Don Vinante!!!!
Ho davvero un gran bel ricordo di questo grande prete, dall’accento continentale, sono cresiuto con i suoi grandi insegnamenti,di profonda fede,e sempre con un occhio di riguardo x i più deboli,poveri e meno fortunati. In momento come questo lui direbbe: preghiamo insieme , solo cosi riusciremo a superare ogni tempesta,ogni malattia,tutte le difficoltà che nel cammino della vita si incontrano. Come non ricordare con sorriso i bei mmo momenti trascorsi nelle salette della chiesa sempre super affollate da noi giovanissimi ,….Complimenti Rina…un saluto…e……. Forza Don Vinante.
Carissima Rina grazie per le tue bellissime parole. Raccontare Don Vinante significa per noi Villanovesi raccontare parte di noi, quindi emozionarci e allo stesso tempo sentire tanta di quella nostalgia che per un’attimo vorresti tornare indietro. Don Vinante ci ricordava che la domenica era il giorno del Signore, a Villanova la domenica era sempre festa, e lui era l’animatore.
IL DOLORE X LA MALATTIA DI DON VINANTE E TANTISSIMO….SONO DI ELINI MA VIVO A MILANO….LA SUA PRESENZA NELLA MIA FAMIGLIA E SEMPRE STATA ASSIDUA CON LETTERE DI AUGURI X LE FESTIVITA’….CON TELEFONATE E A SEGUITO LE SUE PREGHIERE……L’IDEA CHE QUESTO NON POSSA PIU’ ACCADERE E MOLTO TRISTE…..MA E GIUSTO CHE LUI VADA NELLA CASA DEL SIGNORE E CHE FINISCA LA SUA SOFFERENZA…I RICORDI DI QUESTA BELLA PERSONA RESTERANNO X SEMPRE…LE SUE PREGHIERE RESTERANNO INDELEBILI IN TUTTI I NOSTRI CUORI….O FATTO UN GRUPPO DEDICATO A LUI…….CHI VOLESSE VENIRE PUO’ FARLO……..LO CHIAMATO ….UNA PREGHIERA X DON VINANTE……VENITE TUTTI A LASCIARE UNA PREGHIERA X LUI……UN SALUTO A TUTTI VOI…..E CHE SIA FATTA LA VOLONTA DEL SIGNORE …X QUESTO GRANDE UOMO <<<<<<<<
Don Vinante grande uomo grande prete che con la sua vita a dato a tutti un esempio di povertà, e carità fraterna aiutondo tutti ,lo ricordo quando veniva dalle suore con i suoi grandi scarponi destate come dinverno .senpre con il suo sorriso e cosi deve essere un sacerdote testimoniare la sua fede con le opere non con le parole ,grazie DON Vinante per questo esempio
Grazie Rina, per aver dato voce ai nostri sentimenti di montanari duri e poco avvezzi ad esprimere le emozioni, grazie per averci ricordato una parte della nostra vita (probabilmente la migliore) che avevamo sepolto in fondo alla nostra anima, convinti che questo umile uomo non ci avrebbe lasciati mai. grazie per averci ricordato che Villanova e i suoi abitanti, quando c’era lui, era un posto migliore di quello che è oggi. Don Vinante, in questi giorni, è stato l’argomento principale nel nostro paesello, tutti a ricordare aneddoti belli e brutti sulla sua vita qui, tra noi, tutti a voler dire la nostra, perchè, in fondo, tutti siamo fieri di averlo conosciuto e tutti siamo rattristati dalla sua malattia, e, oggi, ancora di più per la notizia della sua morte……………..Addio Don Vinante, siamo sicuri che sei già in Paradiso, ad organizzare qualche manifestazione o a cantare a squarciagola le lodi al Signore…….. ogni tanto guardaci da lassù e perdonaci se non abbiamo saputo,senza la tua giuda, continuare il bel cammino di fede e carità cristiana che tu ci avevi insegnato e che faceva della nostra, una VERA comunità………………..
.. col cuore pesante, proprio come Rina Brundu ha scitto nella sua lettera, informo che alcuni minuti fa, Don Vinante ci ha lasciati.. A nome di mia moglie Franca, prima nipote, e di tutta la famiglia Fadda Vinante non possiamo che ringraziarvi per la vicinanza mostrata in questo difficile momento. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!. Michele Sanna
Tanti anni fa lo incontrai, nella strada fra Tertenia e Lanusei, come sempre a piedi. Gli diedi un passaggio e gli chiesi perchè non si comprava la macchina. Mi rispose che Gesù Cristo era povero ed andava a piedi. Una persona di una coerenza impressionante per me, ateo praticante. In bocca al lupo prete matto, tanto a te la morte non fa paura.
Non siate tristi, la sua vita l’ha vissuta pienamente e con coerenza. Andrà sicuramente in paradiso… A passaggi!!!
Articolo commovente e pieno di forza! Don Vinante si trova all’ospedale di Lanusei nel reparto ” medicina ” . Le sue condizioni anche se ” non buone..” risultano stazionarie.
Non ho avuto l’onore di conoscere la signora Rina Brundu.. sono sicuro Lei sia donna di elevate attitudini. Complimentarmi per le bellissime parole scritte a Don Vinante.. sarebbe il minimo che potessi fare.
Dispiace sempre quando una persona a noi cara sta male, penso comunque che Don vinante si avvicini hai 90 anni, ero un ragazzino quando i Villanovesi appresero che il don doveva andare a Elini e mi ricordo che quella notte tutta la popolazione era in piazza perchè non volevano che lui andasse perchè era per tutti noi un caro familiare. E’ stata la prima persona che portò il calcio per i bambini nel nostro paese e 30 anni fa “ormai” costruì l’oratorio con tanti giochi che coinvolgevano tutti i ragazzi del paese! andò via il parroco e non mi ricordo il periodo ma mi ricordo che con l’avvento del nuovo parroco andò via anche l’oratorio con tutti i giochi!!!! FORZA DON PIETRO VINANTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
si..forza Don Vinante! vero prete, vero servo di Dio al servizo del prossimo. uomo schietto..senza compromessi con nessuno, non si piegava a nessuno, solo a Gesù e al Suo Vangelo. per questo libero di agire;. criticato dai suoi stessi “colleghi” , come Gesù veniva contestato dai suoi. allora posso dire: ho conosciuto don Vinante, ho incontrato Gesù. grazie Signore per questo grande dono! grazie Signora Brundu per il bellissimo articolo
ho conosciuto tanti, tantissimi preti e altrettante persone che appartenevano e appartengono al mondo ecclesiastico,tra queste non ho mai visto una ,dico una , persona che credeva in ciò che faceva come Lui…….se Dio esiste veramente , lo accoglierà a braccia aperte. Forza Don Vinante!!!!
Ho davvero un gran bel ricordo di questo grande prete, dall’accento continentale, sono cresiuto con i suoi grandi insegnamenti,di profonda fede,e sempre con un occhio di riguardo x i più deboli,poveri e meno fortunati. In momento come questo lui direbbe: preghiamo insieme , solo cosi riusciremo a superare ogni tempesta,ogni malattia,tutte le difficoltà che nel cammino della vita si incontrano. Come non ricordare con sorriso i bei mmo momenti trascorsi nelle salette della chiesa sempre super affollate da noi giovanissimi ,….Complimenti Rina…un saluto…e……. Forza Don Vinante.
Carissima Rina grazie per le tue bellissime parole. Raccontare Don Vinante significa per noi Villanovesi raccontare parte di noi, quindi emozionarci e allo stesso tempo sentire tanta di quella nostalgia che per un’attimo vorresti tornare indietro. Don Vinante ci ricordava che la domenica era il giorno del Signore, a Villanova la domenica era sempre festa, e lui era l’animatore.
IL DOLORE X LA MALATTIA DI DON VINANTE E TANTISSIMO….SONO DI ELINI MA VIVO A MILANO….LA SUA PRESENZA NELLA MIA FAMIGLIA E SEMPRE STATA ASSIDUA CON LETTERE DI AUGURI X LE FESTIVITA’….CON TELEFONATE E A SEGUITO LE SUE PREGHIERE……L’IDEA CHE QUESTO NON POSSA PIU’ ACCADERE E MOLTO TRISTE…..MA E GIUSTO CHE LUI VADA NELLA CASA DEL SIGNORE E CHE FINISCA LA SUA SOFFERENZA…I RICORDI DI QUESTA BELLA PERSONA RESTERANNO X SEMPRE…LE SUE PREGHIERE RESTERANNO INDELEBILI IN TUTTI I NOSTRI CUORI….O FATTO UN GRUPPO DEDICATO A LUI…….CHI VOLESSE VENIRE PUO’ FARLO……..LO CHIAMATO ….UNA PREGHIERA X DON VINANTE……VENITE TUTTI A LASCIARE UNA PREGHIERA X LUI……UN SALUTO A TUTTI VOI…..E CHE SIA FATTA LA VOLONTA DEL SIGNORE …X QUESTO GRANDE UOMO <<<<<<<<
Don Vinante grande uomo grande prete che con la sua vita a dato a tutti un esempio di povertà, e carità fraterna aiutondo tutti ,lo ricordo quando veniva dalle suore con i suoi grandi scarponi destate come dinverno .senpre con il suo sorriso e cosi deve essere un sacerdote testimoniare la sua fede con le opere non con le parole ,grazie DON Vinante per questo esempio
Grazie Rina, per aver dato voce ai nostri sentimenti di montanari duri e poco avvezzi ad esprimere le emozioni, grazie per averci ricordato una parte della nostra vita (probabilmente la migliore) che avevamo sepolto in fondo alla nostra anima, convinti che questo umile uomo non ci avrebbe lasciati mai. grazie per averci ricordato che Villanova e i suoi abitanti, quando c’era lui, era un posto migliore di quello che è oggi. Don Vinante, in questi giorni, è stato l’argomento principale nel nostro paesello, tutti a ricordare aneddoti belli e brutti sulla sua vita qui, tra noi, tutti a voler dire la nostra, perchè, in fondo, tutti siamo fieri di averlo conosciuto e tutti siamo rattristati dalla sua malattia, e, oggi, ancora di più per la notizia della sua morte……………..Addio Don Vinante, siamo sicuri che sei già in Paradiso, ad organizzare qualche manifestazione o a cantare a squarciagola le lodi al Signore…….. ogni tanto guardaci da lassù e perdonaci se non abbiamo saputo,senza la tua giuda, continuare il bel cammino di fede e carità cristiana che tu ci avevi insegnato e che faceva della nostra, una VERA comunità………………..
.. col cuore pesante, proprio come Rina Brundu ha scitto nella sua lettera, informo che alcuni minuti fa, Don Vinante ci ha lasciati.. A nome di mia moglie Franca, prima nipote, e di tutta la famiglia Fadda Vinante non possiamo che ringraziarvi per la vicinanza mostrata in questo difficile momento. GRAZIE DI CUORE A TUTTI!. Michele Sanna