Karl popper
Di filosofia politica: da Berlin, Popper, Aron alla repressione politica
di Michele Marsonet. Capita, a volte, che anche nella mente di coloro che aderiscono toto corde ai valori fondanti del liberalismo occidentale si insinuino idee [...]
Karl Popper e la presunta fine dello storicismo (Parte seconda)
di Michele Marsonet. (continua dalla prima parte) Riprendendo quanto ho detto nella prima parte, la concezione della società intesa come un tutto inserito in uno sviluppo [...]
La cultura tra scienza e filosofia
di MIchele Marsonet. In un celebre volumetto pubblicato nel secolo scorso alla fine degli anni ’50, e intitolato “Le due culture”, lo scienziato e scrittore britannico [...]