LA BARBA DI DIOGENE, Dublin (EIRE) – 20 Years Online. Leggi l'ultimo pezzo pubblicato...

La Barba di Diogene, o del nuovo corso

di Rina Brundu.

Al tempo in cui ritrovai il mio nome, nonché il lavoro dei tanti, insozzato e diffamato sul primo sito del mondo, decisi di non presentare denuncia e decisi di lottare come avrebbe lottato un Diogene, un qualsiasi intellettuale che ammiravo. Certo, costruii un faldone (che peraltro i nostri amici ci aiutano a ingrossare ogni giorno che passa) e volli vederci più chiaro, ma non volli denunciare, anche perché di norma in questi casi a farne le spese è sempre l’ultima ruota del carro: lo sgobbino ignorante che, in stile himmleriano, si ritrova con l’ingombrante incarico di riscrivere, a suo piacimento, la storia del mondo per le masse distratte, o distraibili a seconda dell’esigenza: pensa tu!

Mai avrei pensato però che un giorno avrei dovuto dire grazie per quanto occorso: mai! Cioè senza quell’avvenimento io probabilmente avrei continuato a ritenere che quanto sta accadendo in Rete ai danni della cultura, della proprietà intellettuale, dell’educazione delle generazioni più giovani, fosse cosa buona e giusta. Di più, avrei continuato ad inveire, come di fatto feci, contro i Magris e gli altri che si accorgevano della degenerazione in corso. Non potrò mai scusarmi abbastanza con questi validissimi autori e professori, non potrò disfare il già fatto, ma di certo potrò comportarmi altrimenti in futuro.

Di fatto, anche i grandi cambiamenti occorsi fino ad oggi su questo sito sono una consequentia-rerum di tale stato delle cose. E i cambiamenti non sono finiti.

Il 2021 sarà un anno molto impegnativo sul mio fronte, ma il target sarà cominciare date attività nel primo quadrimestre del 2022, le quali saranno attività importanti, con degli obiettivi altrettanto importanti da realizzare nei prossimi anni, portando certe richieste nei luoghi dove devono essere portate, ma soprattutto realizzando, nel concreto, dei luoghi di discussione di queste tematiche fondamentali perché…. la cultura è prima di tutto una cosa seria!!

Invito chiunque, soprattutto nel mondo accademico, a contattarmi (qualcuno lo ha già fatto e lo ringrazio per questo), con qualsiasi progetto pertinente, così come invito chiunque voglia pubblicizzare eventi attinenti a contattare il sito perché questo luogo virtuale, malgrado gli impegni che verranno, resta a loro completa disposizione. Di contro, non risponderemo a qualsiasi email inviata e non verificabile da third-party indipendente perché abbiamo ogni ragione per non farlo.

In realtà, oggi come oggi dobbiamo guardare a questo sito come se fosse il suo anno 1 e, mentre continuano le attività di pulizia, con un po’ di lavoro, di anni ne vivrà molti. Soprattutto – lo speriamo tutti vivamente – saranno anni di grande crescita: personale, intellettuale, magari collettiva. Un abbraccio dunque a tutti coloro che persistono nel fare capolino qui, continuate a farlo perché arriveranno davvero grandi cose. Mi scuso con coloro che non vedono i loro commenti o i loro pezzi pubblicati, ma in realtà vi è una ragione per tutto e in genere è sempre molto tecnica e pratica. Besos a todos, augurando un anno in salute perché la salute è un bene primario, proprio come lo è una viva e ben formata coscienza intellettuale.