Marco Vukic – Scorte
Posted on 8 August 2017 in Diario dai giorni del golpe bianco, Front Page, Marco Vukic, Rina Brundu, Satira, satira giornalistica, satira politica, Tutti gli articoli
Autore: Rina Brundu
-
Filosofia dell'anima
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Antipolitica
-
Front Page 2
-
Rina Brundu
-
Front Page 2
-
Filosofia dell'anima
-
Educazione alla laicità e al metodo scientifico
-
Front Page 2
-
Filosofia dell'anima
-
Front Page
-
Filosofia dell'anima
-
Filosofia dell'anima
-
Front Page 2
-
Filosofia dell'anima
-
Filosofia dell'anima
-
Diario dai giorni del golpe bianco
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Politica
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Filosofia dell'anima
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Marco Vukic
-
Marco Vukic
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Marco Vukic
-
Marco Vukic
-
Marco Vukic
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Front Page 2
-
Marco Vukic
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Front Page
-
Marco Vukic
-
4 marzo 2018, cambiamo l’Italia
-
4 marzo 2018, cambiamo l’Italia
-
Filosofia dell’anima – Se un professore fa gli auguri di compleanno a Hitler. Conosciamo il male che è stato il nazismo e chi lo ha fatto vivere: Dietrich Eckart, il mentore di Hitler e Rudolf Hess, l’uomo che per primo lo chiamò “Führer”.
A volte si leggono notizie che davvero ci fanno cadere le braccia. Proprio come quella che è apparsa qualche giorno fa, su diversi quotidiani italiani: un professore [...] -
Di Maio e Salvini: chapeau! E sull’incredibile passo falso di Berlusconi che ci regalerà un nuovo governo.
Nel caso si sia trattato di una strategia studiata a tavolino, più il tempo passa più si sente l’esigenza di fare tanto di cappello a Luigi Di Maio e a Matteo [...] -
Se Travaglio diventasse il direttore del TG1 ne guadagneremo noi, ma lui?
Ad essere completamente onesti, anche a dispetto della mia ammirazione più totale per Marco Travaglio, non sono più così convinta che questo giornalista possa [...] -
No, non si boicotta né Il Fatto Quotidiano né Marco Travaglio, ma Di Maio dovrebbe evitare di fare “affari politici” con il Partito del Caso Consip!
Oggi sono state pubblicate, su diverse fonti giornalistiche, nuove informazioni sul Caso Consip e su altri scandali che riguardano direttamente e indirettamente l’ex [...] -
Media e regime (42) – Sul perché non leggerò mai più il giornalista Marco Travaglio. E su Indro Montanelli che si sta rivoltando nella tomba…
Debbo essere sincera: raramente delle cazzate mediatiche, anche tipo quelle che in questi giorni va sparando urbi et orbi il giornalista Marco Travaglio, mi hanno [...] -
Ricominciamo da Di Battista? (2) – Sul perché se Luigi Di Maio consegnasse l’italia ai falchi del PDR e a De Benedetti dovrebbe avere l’onestà politica di dimettersi da capo del MoVimento.
Non sono tempi facili, neppure per Luigi Di Maio! Il problema principale credo sia che tutti lo tirano per la giacchetta e così facendo diventa difficile, anche per [...] -
Se Matteo Salvini dà lezioni di deontologia ed etica politica al FATTO QUOTIDIANO che, come Berlusconi, sembra gradire i favori del PDR. E sul perché il renzismo è il male politico assoluto.
Ho scritto più volte nelle ultime settimane di come una delle più grandi delusioni mediatiche che abbia mai avuto sia stato il repentino cambiamento del senso per [...] -
Filosofia dell’anima – Cacciatori di nazisti. I casi Reinhard Heydrich e Albert Speer
A volte penso che in alcune situazioni a salvarci sia la nostra ignoranza, almeno fino al momento in cui non si decide di curarla: un paradosso! Da tempo tento come [...] -
-
Un grande Alessandro Di Battista: “Berlusconi e Renzi sono la stessa cosa”, ci prepara tutti quanti per il ritorno al voto. E sull’accorto trattamento del Caso Consip da parte di Mentana.
Un paio di giorni fa mi è capitato di rivedere il telegiornale di Mentana. Era da tempo che non lo guardavo più perché davvero non riesco a sopportare la Sindrome [...] -
Filosofia dell’anima – Sul canto del cigno del Berlusconi costretto dagli italiani al ruolo di comprimario.
Si possono ingannare poche persone per molto tempo o molte persone per poco tempo. Ma non si possono ingannare molte persone per molto tempo. (Abraham Lincoln) La [...] -
-
Tra l’incudine e il martello – Se Di Maio mette all’opposizione il berlusconismo e Salvini il renzismo… ma all’opposizione ci deve andare il Renzusconi come deciso dagli italiani.
Siamo tra l’incudine e il martello. Per la verità in inglese si dice “to be between a rock and a crazy place” (trovarsi tra una roccia e una specie di [...] -
-
Sull’Italia più corrotta politicamente che tifa l’inciucio renzismo-M5S. Nel giorno in cui l’ex Premier viene interrogato per il caso Consip, il Corriere nasconde la notizia e il “Fatto” inneggia agli avvoltoi suoi compari…
Pensavamo che l’apice dell’emergenza informazionale, in questo Paese appestato da editori impuri che tutto fanno tranne notizia-deontologica, l’avessimo toccato [...] -
Filosofia dell’anima – La solitudine di Giada Di Filippo
Mano a mano che il tempo passa si apprendono nuove “verità” sulla storia di Giada Di Filippo, la 26enne campana che si è suicidata alcuni giorni fa saltando dal [...] -
Filosofia dell’anima – La laurea di Giada Di Filippo
di Rina Brundu. “C’è una Giada in ciascuno di noi… Ci siamo passati tutti. Non siate bugiardi. C’è una Giada in ciascuno di noi” ha scritto su Facebook un [...] -
Ma la bronchite inibisce il gene antirenzista? Se così fosse, un veterinaio subito, please!
di Rina Brundu. “Ha bisogno di un medico?” mi hanno chiesto due carabinieri molto gentili all’aeroporto di Alghero. “No, no, grazie, è che quando ero in [...] -
Filosofia dell’anima – La strage degli innocenti e un pensiero per Beatrice Inguì contro il bullismo online
di Rina Brundu. Alcuni giorni prima di Pasqua mi trovavo in Sardegna e mentre salivo in macchina le verdi colline d’Ogliastra avevo davanti a me un Suv trainante un [...] -
Filosofia dell’anima – Sulla più grande delusione mediatica e mia personale: il caso Marco Travaglio
di Rina Brundu. Sono in Rete da più di venti anni e da molto tempo prima mi occupo di scrittura, editoria, giornalismo. Confesso che se avessi dovuto scrivere questo [...] -
-
Ricominciamo da Di Battista (1) – Se l’incravattato Di Maio si fa superare anche da Salvini in antirenzismo e in leadership carismatica…. Sulla sorpresa “Corriere” meglio de “Il Fatto Quotidiano”!
Sono tempi in cui siamo costretti a cambiare posizioni mediatiche e politiche velocemente. Per esempio, dopo cinque anni in cui avevamo evitato come la peste [...] -
Non si governa a tutti i costi, o a costo di allearsi col renzismo. Sul perché penso che il M5S dovrebbe ricominciare…. da Di Battista.
di Rina Brundu. Il nuovo manifesto che stamattina tappezza la prima pagina de Il Fatto Quotidiano racconta una di quelle storie che, se hai sostenuto i pentastellati [...] -
Giornalismo italiano, l’età del declino e della mancanza di credibilità (4) – Ma cosa sta succedendo a Travaglio? Perché si è ridotto a mendicare voti renzisti e ad essere superato in capacità di ragionamento anche da Scanzi?
Dopo settimane in cui la caduta a picco de IL FATTO QUOTIDIANO post-elezioni del 4 marzo sembrava scontata, determinato come pareva tale quotidiano a vincere [...] -
-
Giornalismo italiano, l’età del declino e della mancanza di credibilità (3) – Il caso Odifreddi vs la notte dei cristalli di Repubblica e una domanda: ma Scalfari sta stalkerizzando intellettualmente Papa Francesco?
Metto subito le carte in tavola onde non generare fraintendimenti o equivoci: io ho sempre avuto una notevole ammirazione per il professore Odifreddi, i cui articoli [...] -
Giornalismo italiano, l’età del declino e della mancanza di credibilità (2) – Dal tristissimo caso “Il Fatto Quotidiano” ad etica alternata e pro-inciucio m5S-renzismo alle “Speranze d’Italia” e di Ernesto Galli della Loggia.
Credo che ciò che fa più male nello scoprire che “Il Fatto Quotidiano” era solo un altro giornale italiano qualunque, sia stata la speranza andata delusa. La [...] -
Giornalismo italiano, l’età del declino e della mancanza di credibilità (1) – Giovanni Floris e la svalutazione del termine “filosofo” per piaggeria verso il Berluscalfari, l’antifilosofo per eccellenza.
“Si fanno alchimie…. ipotesi governative… dimenticando che un governo c’è. Se fossi al posto di Di Maio io direi: “Ottima idea il governo Gentiloni, noi [...] -
Siamo tutti Di Maio governativi e mai il PDR al potere (2) – Di Maio e l’insulto degli insulti (illuminante peraltro!) a Salvini: governa con Renzi se vuoi!
Non si capisce davvero dove voglia andare Matteo Salvini: crede davvero di poter diventare il Premier italiano con un risicato 17%? Se lo crede ha sicuramente fatto [...] -
Siamo tutti Di Maio governativi (1) – Dal gigante istituzionale Roberto Fico al Fico secco, o dell’Opposizione politica più invisa della Storia.
“Fuori gioco” è il titolo della vignetta che Mannelli ha pubblicato su IL FATTO QUOTIDIANO nei giorni scorsi dopo la chiusura della partita per le Camere. La [...] -
-
Filosofia dell’anima – La “normalità” di Rocco Siffredi
Stasera, dopo lo straordinario “Fratelli di Crozza” (Canale Nove) ho seguito “La Confessione” di Rocco Siffredi condotta da Peter Gomez. Siffredi si è [...] -
Sul “dramma” che sta vivendo in queste ore la politica italiana: sono costretti a non tenere conto dei condannati, follia! (E sul FATTO in strisciante adorazione dell’archeorenzista Giorgio Napolitano)
Il dramma è di quelli che ci segnano come persone, come cittadini, come comunità: come riuscire ad eleggere una seconda e terza carica dello Stato che non abbia [...] -
-
Viva Trump! Tanto hanno fatto che ora ce l’hanno reso davvero simpatico. E sugli infaticabili Mentana, Soro e compagnia a proposito del patetico caso Facebook!
Il supposto Caso Facebook è senz’altro una delle più grosse balle spaziali ordite dalla “letteratura” e dal “giornalismo” liberal americano negli ultimi [...] -
Se potessi scrivere a Marco Travaglio…. (Chi si allea col PDR muore politicamente: perché voler affossare Di Maio a tutti i costi? E un dubbio: ma i debiti dell’ex grande partito della sinistra chi li pagherà?).
In realtà non si vedono ragioni per cui non si possa scrivere a Travaglio. Potrei inviare la lettera al FATTO, potrei scrivere una lettera aperta sul sito, potrei [...] -
Traditori della Patria. La battaglia del FATTO per l’inciucio M5S-PDR (2). – Se per miracolo (?) la Gruber…
La domanda era implicitamente contenuta nel primo post di questa serie: ma come fa il FATTO a parlare di avvicinamento tra M5S e il PDR, mentre gli altri giornali [...] -
Traditori della Patria. La battaglia del FATTO per l’inciucio M5S-PDR (1). – La nuova guerra mediatica!
Il senso de IL FATTO QUOTIDIANO per un possibile inciucio del M5S con il PDR, ovvero con quel partito fatto di Renzi, Lotti, Boschi, di innumerevoli figuri che negli [...] -
Riallineamenti. Se il TG4 ti diventa grillino, IL FATTO QUOTIDIANO ti diventa piddino e…
La faccenda mi ricorda quelle storie dove c’è un riccone che muore senza eredi e a defunto tumulato, i partiti più impensabili cominciano a farsi avanti per [...] -
Il popolo delle scimmie e il cretinismo parlamentare (1) – M5S: o governo a termine con la Lega o Opposizione: mai col PDR!
Corsi e ricorsi della Storia. Un secolo dopo si potrebbe parafrasare il Gramsci che nel 1921 scriveva su “L’ordine nuovo” e adattare il suo scrivere ai tempi. [...] -
Gruber passami il derattizzante e l’olio… di ricino (6) – Martina, Cuperlo, Orlando e i renzisti in genere? Pericolosissimi!
“Martina? Quella che veniva con la sorella?” si interrogava ieri sera il meraviglioso Crozza-Berlusconi parlando del nuovo reggente la segreteria Dem. Martina, [...] -
-
-
-
-
-
-
-
-