pierluigi bersani
Alcuni giorni fa ho scritto di come la tanto paventata “mucca nel corridoio” di Bersani, si sia materializzata in questi giorni con la decisione che avrebbe preso [...]
Delle metafore di Bersani (via Michael Moore): dal tacchino sulla Luna… al tacchino sul tetto… al tacchinicidio post Referendum?
di Roberto Renzetti. Qualche tempo fa Bersani se ne uscì con una delle sue metafore che non mi sembra sia stata ancora capita. La metafora [...]
Quello che il renzismo non dice (17): autunno caldo ma non troppo, dalla querelle Bindi-Boschi a Pedro il Bello alla colletta salva parlamentare forzista. E un R.I.P. sul PD (Partito Defunto) di Gairo (Sardegna).
Al bar della Camera dei Comuni, la deputata Bessie Braddock apostrofò Winston Churchill: “Winston, sei ubriaco”; lui si alzò e rispose: “Signora, lei è brutta. Ma [...]
Sul renzismo e sulle esternazioni in politichese di Pippo Civati…
di Rina Brundu. Dai nemici mi guardi Iddio che dagli amici mi guardo io. È un proverbio, un detto, che pare pensato a bella posta per il nuovo Premier italiano in carica. In [...]
Giornalismo online: ma se Cuperlo arriva da Bersani con l’auto blu e il quotidiano fresco di stampa sottobraccio, dobbiamo buttare via gli IPAD? Riflessioni e considerazioni.
di Rina Brundu. “Ma perchè Cuperlo deve arrivare con l’auto blu? A che titolo? Non ha una Panda come tutti i comuni mortali?” si interrogava ieri Aldo Grasso sul [...]
Servizio Pubblico Ritrovato – Santoro, apologia di se stesso contro i disfattisti di Internet. Sulle ossessioni mediatiche Berlusconi e Grillo e su Travaglio contro Confindustria.
di Rina Brundu. L’apologia di se stesso l’ha fatta Michele Santoro nel preambolo all’ultima puntata di Servizio pubblico (I ricchi di più). Un’apologia dei meriti [...]
Giornalismo online: la moltiplicazione dei denari e dei voti. O della fulminante parabola (e del dubbio amletico) di Matteo Renzi, da Gramsci a Briatore.
di Rina Brundu. A leggere il Corriere della Sera online che ha riportato la notizia, galeotto fu Lucio Presta, il manager di Roberto Benigni. Sarebbe stato lui, infatti, a [...]
Servizio Pubblico – Fassina contro Travaglio, Cacciari contro Landini. Sul giornalismo “lirico” della Terza Repubblica e sui “cittadini” che in un giorno hanno fatto fuori Prodi, Bindi e Bersani.
di Rina Brundu. “Il principale responsabile della situazione che si è venuta a creare si chiama Beppe Grillo. Inutile che sorrida, caro Travaglio!”. “Certo, sorrido [...]
C’era una volta la politica (3) – Grillo, chapeau. Apologia. E sulla provvidenziale caduta dei demagoghi (di Gramsci).
di Rina Brundu. Dobbiamo dargli atto che aveva ragione lui e dobbiamo dargli atto che ha saputo perseguire il suo obiettivo con una capacità di leadership straordinaria [...]
Esclusivo – Dopo le Quirinarie, la rosa dei candidati alla presidenza della Repubblica presentata da Bersani a Berlusconi che ha procurato l’incazzatura di Vendola….
In Pole Position Pier Dotto Pier Brontolo Pier Pisolo Pier Mammolo Pier Gongolo Pier Eolo Pier Cucciolo Runner-ups Pier Puffo Pier [...]
C’era una volta la politica (1) – Il buono, il brutto, il cattivo: dall’uomo che uccise il PD alla stretta di mano di Renzi che lo seppellirà. E sul Partito Liquido di Santoro.
di Rina Brundu. Bersani, chi era costui? Se continua di questo passo anche la smemoria del nome sarà da preferirsi al venire ricordato dai posteri come Pierluigi Bersani (il [...]
Papa Francesco sale sul pullman e paga il conto dell’albergo: panico a Montecitorio.
dal nostro inviato a Roma. “È scandaloso, digiamolo” ha commentato ieri sera, facendosi portavoce di un malcontento trasversale tra i colleghi, l’onorevole Ignazio La [...]
Della tempesta perfetta. Sul “dibattito perfetto” e sull’accanimento terapeutico di Bersani al non-risultato delle Politiche. Sulla “rottamazione” coi guanti di velluto di Renzi.
di Rina Brundu. “È stato un dibattito ricchissimo. Abbiamo mostrato cos’è un dibattito e non vedo particolari esigenze di repliche” avrebbe detto, ieri, Pierluigi [...]
Elezioni 2013 (1): Il grande flop. E sul perché Peppone – Bersani dovrebbe dimettersi (oltre la sindrome riflessiva e i consigli di Miguel Gotor).
di Rina Brundu. E poi, per come è andata, ti viene solo da rimpiangere che gli astenuti siano stati così tanti. Che così tanti Italiani non si siano recati alle urne e [...]
Fenomenologia del Sanremo possibile: dal passaggio di “2012DA14” agli Elii XXL, dalla grande prova di Luciana Littizzetto al flop di Crozza. E sulla vittoria della censura politica.
di Rina Brundu. 2012DA14? È un asteroide di 45 metri che viaggia nello spazio alla velocità di 8 chilometri al secondo. Venerdì 15 febbraio, alle 20.25 (GMT), mentre [...]
Primarie PD – dal fallimento della “Perestrojka” renziana al “black hole” democasinico. E sullo spettro che si aggira per l’Italia….
di Rina Brundu. A scanso di equivoci meglio chiarire subito: lo spettro in questione non ha nulla a che spartire con quello nobile del comunismo che in un tempo molto [...]
Primarie PD: dal mito di Lenin a quello di Papa Giovanni. Ritratti di compagni e… compagna. Pagelle.
di Rina Brundu. Confesso che a tratti avevo come l’impressione che prima o poi sarebbe saltato fuori Mike Bongiorno a chiedere ai candidati: busta numero uno, due o tre? E [...]
Berlinguer, Peppone, lo Smilzo, il Brusco, o della resa dei conti. Politici. E sulle prove tecniche di democrazia italica.
di Rina Brundu. La novità c’è ed è di quelle che dovrebbero dar da pensare: la Politica con la P maiuscola è tornata! Certo non lo fa a suon di complimenti o di grandi [...]
Matteo Renzi, il delfino comunista che Berlusconi avrebbe voluto avere.
di Rina Brundu. Impressionante la levata di scudi! Un paio di giorni fa è sceso nell’arena persino un lombrosiano Eugenio Scalfari che su Repubblica ha tenuto a rimarcare [...]
Fantapolitica 2012 – Da Gramsci al nuovo popolo delle scimmie, l’appello alla “gente per bene” del Bersani borghese contro i fascisti dell’web.
di Rina Brundu. Nel suo pezzo “Il popolo delle scimmie (L’ordine nuovo, 1921)”, Antonio Gramsci scriveva “Il fascismo è stata l’ultima “rappresentazione” [...]
Esclusivo! Da “Stil novo 2” di Matteo Renzi: Pierluigi, i’ vorrei che tu e Nichi ed io….
Pierluigi, i’ vorrei che tu e Nichi ed io fossimo presi per incartamento e messi in un PD, ch’ad ogni vento per voti andasse al voler vostro e mio; sì che ‘l trombat o [...]
Tsunami democratico: il “boom” di Grillo e il “plin plin” di Bersani!
di Gaspare Serra. Le elezioni amministrative (le prime dell’era post berlusconiana -a proposito: chi ha più notizie del [...]
Terza Repubblica: dal “ritratto” di Gramsci alla “foto” di Vasto passando per “l’istantanea” di Grillo. E sulla dialettica dei non-morti viventi.
di Rina Brundu. Era il 12 Aprile 1921 e su L’Ordine Nuovo Antonio Gramsci abbozzava un “ritratto” del rapporto comunismo-consultazioni “democratiche”: “Le [...]
Esclusivo: il restyling-après-Hollande di Bersani per profittare del vento favorevole alla sinistra in Europa.
di Redazione Rosebud. Serie “A volte… ritornano”. PRIMA ———– DOPO… [...]
Zoologia: che cu*o! Fotografato l’IMU-BIS.
di Redazione Rosebud. Serie “Senza Parole”. Links correlati: Zoologia: fotografato l’IMU Featured image source, author [...]
Pier Silvio Bersani: “Siamo tutti qui da venti anni. Commentatori, fora dai cog….ni!”.
Serie… ‘azz, proprio ora che si era riusciti a mettere su questo sito giornalistico quasi decentemente! Nel quadro, Cacciata dal Paradiso terrestre di [...]
Trappolone Servizio Pubblico: scontro Pier Luigi Bersani – Marco Travaglio, ubi maior minor cessat?
di Rina Brundu. “Omnia munda mundis, omnia sozza sozzis” ha tuonato Marco Travaglio all’indirizzo di Pier Luigi Bersani nel corso del programma online “Servizio [...]