massimo cacciari
Su “Otto e mezzo” della Gruber in notturna e altre robe sconce per cui serve il Parental Control… E sull’analogico e dotto Carlo Rossella
Sembrerebbe che “Otto e mezzo”, il programma condotto dalla Gruber su La7, lo diano anche a notte inoltrata: repetita iuvant! Adesso capisco cos’erano quelle [...]
Il caso Cacciari e il renzismo. Sulle ultime, “aspre” critiche al renzismo stracotto
Scusate il reprinting di questo post, un pò di lavori in corso sul sito, adesso terminati al meglio! No, non è il sito criminale Wikipedia. Il Fatto Quotidiano è un ottimo [...]
Finito il renzismo si torna a parlare di Politica. Sul perché non tutti gli scandali istituzionali vengono per nuocere… E sulla performance del duo Cacciari-Mieli a “Otto e mezzo”.
Stasera Massimo Cacciari e Paolo Mieli si sono stracciati le vesti in piazza, scandalizzati: “Questa è la più grande crisi istituzionale e di Sistema che abbia mai [...]
Da grande potrei fare il filosofo… ma non come Cacciari.
D’accordo, sono tempi in cui cadono tutti i miti, dopo Travaglio nei giorni scorsi è stato il turno del filosofo Massimo Cacciari a scivolare giù dal piedistallo [...]
Renzi, nell’anno II dell’era renziana, da Cacciari a Camilleri.
di Gigi Montonato. A sentire Massimo Cacciari, Renzi sta facendo quello che avrebbe voluto fare Berlusconi. Lascia trasecolati la nonchalance con cui il filosofo lo dice. [...]
Servizio Pubblico gossiparo: dai dolori politici del (giovane?) filosofo Cacciari, sublime, al Sistema Berlusconi. E sulla supercazzola culturale “veneziana”.
di Rina Brundu. “Santoro, pietà, pietà di me!” ha implorato due sere fa, durante l’ultima puntata di Servizio Pubblico (Perdono di Stato), il filosofo Massimo [...]
L’eretico Spinoza, Massimo Cacciari e la filosofia raccontata dai filosofi. Aforismi scelti.
“Con il giudizio degli angeli e la sentenza dei santi, noi dichiariamo Baruch de Spinoza scomunicato, esecrato, maledetto ed espulso, con l’assenso di tutta la sacra [...]
Servizio Pubblico Minima Moralia: dopo lo scontro Travaglio – Santanchè, Santoro, aridacce Cacciari! E sulla guerra M5S – PDL a Brescia.
di Rina Brundu. Diceva Montanelli che la corruzione comincia con un piatto di pasta. Secondo me inizia molto prima, ovvero quando si decide chi invitare a pranzo. [...]
Servizio Pubblico – Fassina contro Travaglio, Cacciari contro Landini. Sul giornalismo “lirico” della Terza Repubblica e sui “cittadini” che in un giorno hanno fatto fuori Prodi, Bindi e Bersani.
di Rina Brundu. “Il principale responsabile della situazione che si è venuta a creare si chiama Beppe Grillo. Inutile che sorrida, caro Travaglio!”. “Certo, sorrido [...]
Servizio Pubblico: Massimo Cacciari (o Anna Maria Cancellieri) for President! E “thank you so much” alla “carica” dei 101 (franchi tiratori).
di Rina Brundu. Per certi versi la faccenda comincia ad assumere caratteristiche tecniche precise, detto altrimenti siamo in presenza di un vero e proprio “arco [...]
C’era una volta la politica (1) – Il buono, il brutto, il cattivo: dall’uomo che uccise il PD alla stretta di mano di Renzi che lo seppellirà. E sul Partito Liquido di Santoro.
di Rina Brundu. Bersani, chi era costui? Se continua di questo passo anche la smemoria del nome sarà da preferirsi al venire ricordato dai posteri come Pierluigi Bersani (il [...]
Servizio Pubblico narcisistico e filosofico: dopo Santoro che sdogana Berlusconi, De Filippi sdogana Renzi. Sulla risposta di Travaglio a Grasso, sull’ira funesta Sgarbi – Cacciari e sul Bersani-Findus.
di Rina Brundu. “Zitto tu che non sai un cazzo!” così parlò Vittorio Sgarbi, ieri, durante la diciannovesima puntata del Servizio Pubblico di Michele Santoro. Erano le [...]
Servizio Pubblico: caro Santoro, ecco una dettagliata analisi del perché ieri sera non ho visto il tuo programma.
di Rina Brundu. Ripensandoci, sarò bre… Featured image screenshot da Servizio Pubblico [...]
Servizio Pubblico in Crisi: Cacciari contro “le teste di creta” e lo “strabismo totale” dell’apparato PD, sdogana Renzi a sinistra e dimissiona Bersani (qualora Grillo lo chiedesse). E sulle lacrime deleddiane dell’operaio di Carbonia contra-Carfagna.
di Rina Brundu. Adesso si può anche morire: finalmente un esponente autorevole dell’intelligentsia di sinistra fulminato sulla via di Damasco! Sarà perché è un [...]