jimmy wales
Filosofia dell’anima – Sull’equazione Wikipedia = Mafia. E sulla necessità di una mobilitazione per proteggere il copyright e l’impegno di intelletto. Le mie scuse a Claudio Magris.
Immagina una società che lucra su ciò che hanno prodotto gli altri. Immagina una società formata per lo più da hackers, che in alcuni casi sono veri e propri [...]
Dal caso Wikipedia al caso odierno: sul perché lottare contro le male pratiche della Rete è un nostro dovere etico e civile. Sull’importanza del lavoro della Polizia Postale.
Ho passato una vita sulla Rete, ero in Rete già prima che uscisse “Tana di Volpe” nel lontano 2003 e dunque ne ho viste di tutti i colori. Ho visto uomini probi [...]
Sul “mendicante” e falso guru Jimmy Wales. Dove vanno i milioni incassati dalla setta wikipedica? Mentre “Il Fatto” fa solo politica, e Di Maio ci fa restare basiti, Belpietro ci pensi lei, anche a difendere gli editori italiani…
Eh già, nei giorni scorsi la campagna de “Il Fatto Quotidiano” pro cenacolo wikipedico è stata tanto provinciale e tanto commovente quanto lo fu a suo tempo [...]
Sulla “commovente” presa di posizione de “Il Fatto Quotidiano” pro-cenacolo diffamatorio wikipedico, ma da giornalisti del calibro di Travaglio e Gomez ci aspettiamo altro!
Confesso i miei peccati: nel passato sono stata una grande sostenitrice della causa wikipedica, per molti motivi, come è facile verificare leggendo alcuni datati [...]