4 marzo 2018, cambiamo l’Italia (47) – Sul “profondo” scettiscismo di Macron e Merkel sulle politiche fiscali e la capacità di modernizzare l’economia di Berlusconi. Ecco cosa ha davvero scritto il “Financial Times”
L’idea di dover di nuovo trattare con Berlusconi potrebbe anche essere profondamente inquietante per i politici e gli investitori europei, specialmente in un momento in cui Emmanuel Macron, presidente della Francia, e Angela Merkel, cancelliere della Germania, stanno cercando di far ripartire l’UE e spingere verso un’ulteriore integrazione. Qualsiasi accordo su una maggiore unione politica per la zona euro includerebbe probabilmente riforme strutturali per modernizzare l’economia italiana e disciplina fiscale. Su entrambi i fronti c’è un profondo scetticismo nei confronti di Berlusconi.
Il resto dell’articolo di James Politi si può leggere qui:
Italian election: the resurrection of ‘Saint’ Silvio Berlusconi
Advertisements